Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cuba accende il consiglio comunale

| SAN BENEDETTO - Dopo una seduta molto animata il quinto punto, riguardante Cuba, ha visto la votazione di diciannove voti favorevoli e un astenuto.

di Alessandra Clementi

Il quinto punto all'ordine del giorno del consiglio comunale presentato dal consigliere Paolo Forlì di FI proponeva il tema "Libertà per Cuba". Un argomento che aveva tutte le carte in regola per dare atto a un'accesa discussione, anche se un confronto a toni alti c'era già stato all'inizio del consiglio. Il punto ha voluto esprimere solidarietà al popolo cubano condannando le gravi violazioni dei diritti umani dopo che Fidel Castro, nelle scorse settimane, ha ordinato la fucilazione di tre uomini e l'arresto di settantotto persone colpevoli di aver dirottato un traghetto nel tentativo di lasciare l'isola.

A seguito della presentazione del punto all'ordine del giorno è intervenuto il consigliere di Rifondazione comunista Settimio Capriotti affermando "Cuba prima di essere governata da Castro era la patria della malavita e della prostituzione. Oggi, nonostante l'embargo, continua a mantenere una superiorità sia nell'istruzione che nella sanità, infatti è il paese in cui c'è il minor tasso di mortalità infantile al mondo. Condanno la fucilazione e la sentenza emessa senza testimoni che ha visto protagonista Cuba, ma allo stesso tempo trovo inaccettabile il punto all'ordine del giorno definendolo fazioso, dal momento che in tutto il mondo avvengono di queste violazioni di diritti e ho l'impressione che questo possa servire a far crescere un'attenzione particolare verso Cuba. Senza tenere conto di chi fomenta l'odio verso Castro e vuole destabilizzare il suo potere vale a dire il presidente americano Bush. Lo stesso che ha inserito Cuba tra gli "Stati canaglia".

A termine della discussione il punto ha visto la votazione di diciannove voti favorevoli e un astenuto. 

20/05/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati