Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Faccia a faccia Merli-Santori. Ma Santori non c'era.

| GROTTAMMARE – L'invito della Confesercenti ad un confronto è stato raccolto da Merli per il centrosinistra e dal candidato consigliere Raffaele Rossi di A.N. per ‘Il Governo dei cittadini'.

di Giovanni Desideri

Le prime scintille, ieri sera (lunedì 19 maggio, ore 21,30, sala Kursaal), si sono avute trascorso il tempo di sedersi, sfregando fax come pietre. Fax sventolati ad attestare che l'invito della Confesercenti ad entrambi i candidati sindaci, per un confronto pubblico sui temi del commercio e del turismo, era stato rivolto con largo anticipo: il 7 maggio scorso. Merli ha subito accusato il candidato in absentia di essersela svignata, Rossi adduceva impegni concomitanti del Santori presso la parrocchia di San Martino e relativi parrocchiani-elettori, circostanza tradotta via fax appo la Confesercenti in data 16 maggio. Sia come sia, il moderatore, Carlo Di Giovanni dell'emittente televisiva Quintarete, è riuscito a far partire la serata, durante la quale è intervenuto in più di una circostanza ad interrompere brusii con troppi decibel e contrappunti non richiesti di un candidato sull'altro.

Stesse domande, cinque, per ambedue gli oratori, sui temi che seguono:
a) turismo e destagionalizzazione;
b) politica commerciale da affiancare alle opere pubbliche realizzate;
c) politiche giovanili e futuro di Grottammare;
d) priorità in programma a supporto delle attività produttive;
e) rapporto tra la politica turistica di Grottammare e quella di San Benedetto: sudditanza o disinibizione?

Turismo e destagionalizzazione.
Rossi ha proposto di concertare le soluzioni con tutte le associazioni di categoria interessate, sfruttando per esempio i periodi di Pasqua e Natale. Ha quindi accusato gli avversari di convocare ma non ascoltare le associazioni, recando gli esempi del lungomare ‘che non è piaciuto' e della pista ciclabile ‘incompleta e pericolosa nel tratto stradale'. Segnalata la necessità di nuovi hotel e residence e di una efficace pubblicità per Grottammare.
Merli ha vantato il già fatto: ‘l'incremento degli arrivi da 33 mila a 52 mila persone circa e delle presenze da 254 mila a 468 mila circa negli ultimi sei anni: il maggior incremento in tutte le Marche'. E poi la bandiera blu ormai in pianta stabile in città, le ‘tre vele' del Touring Club e di Legambiente, le opere pubbliche che destagionalizzano ipso facto il turismo attirando turisti d'estate e d'inverno (‘la pista ciclabile è un'opera come non ce n'è in Italia'). Sul ‘fare di più' anche Merli ha proposto una reale collaborazione di tutte le associazioni, ricordando peraltro che nuovi hotel stanno già sorgendo.

Politica commerciale.
Rossi: sgravi fiscali per i commercianti, ‘oberati da I.c.i. e tassa sui rifiuti'; ripavimentazione del centro. Denuncia della riduzione dei posti-macchina e di ciò che osta ad ogni futuro intervento pubblico: gli investimenti pesantissimi realizzati dalla passata Amministrazione, il conseguente disastro dei conti pubblici. Necessità di rivedere il P.r.g.
Merli: ‘l'I.c.i. sulla prima casa da noi è la più bassa delle Marche, a beneficio dell'88% dei grottammaresi, che vivono in case di proprietà. Il valore di queste ultime è triplicato negli ultimi anni grazie alle infrastrutture circostanti. La tassa sui rifiuti, ha proseguito, è da noi inferiore del 30-40% rispetto a quanto si paghi a San Benedetto, che pure è servita dalla stessa ditta, la Picenambiente'. Excursus nel bilancio comunale: ‘il migliore delle Marche'. Per i commercianti del centro: importanza delle opere di abbellimento del centro e di una pista ciclabile che induce moltissimi ad attraversare la città da sud a nord. Sui posti-auto: '200 in più rispetto a prima, sol che si porti lo sguardo al di là della ferrovia. Tutto questo fa parte di un progetto e di un modello di città e di governo'.

Giovani, futuro, priorità produttive.
Rossi vorrebbe portare una o due facoltà universitarie a Grottammare e lanciare un piano di informatizzazione della città (il nostro giornale online incassa un ‘bravo'!). Polemica sulla svendita della zona artigianale, prodromo di un futuro disordinato. Reprimenda per le continue deroghe al P.r.g. da parte dell'attuale Amministrazione e per la chiusura di molte piccole aziende edili, ‘a causa dei larghi favori ai grandi costruttori. I prezzi dell'edilizia sono per questo alle stelle: è necessario calmierarli'. Pars costruens: l'impegno a realizzare a) un ostello per la gioventù; b) il porto turistico.
Merli ha avuto buon gioco nel ripercorrere il cammino già percorso per la realizzazione dell'ostello, ma anche della piscina comunale e del nuovo teatro comunale: ‘opere per la cittadinanza e per i giovani'. Menzionati anche i progetti per le aree dell'ex-Cardarelli e della stazione ferroviaria. Sul porto turistico, agitando lo spettro del ‘mostro' realizzato a Porto San Giorgio, Merli ha proposto invece un ‘attracco per piccole barche da diporto'.

Rapporti con San Benedetto.
Rossi propone rapporti paritetici con San Benedetto nelle politiche turistiche, attraverso l'elaborazione di buone idee per Grottammare che evitino ogni sudditanza.
Merli ha parlato dei Sistemi turistici locali, progetti già in corso di collaborazione tra i molti comuni interessati dal turismo costiero e dell'entroterra: ‘San Benedetto su questo sta latitando'.

Sollecitati dalle domande del pubblico, infine, i candidati hanno risposto proponendo tagli agli eccessi nel sociale (Rossi), negando importanza in coro al fenomeno tutto italiano dei ragazzi in famiglia fino ai 30 anni e ben oltre (!) e con l'impegno, da parte di entrambi, a riqualificare la spiaggia.

Fine delle ostilità, pardon del confronto, intorno alla mezzanotte, l'ora della trasformazione delle carrozze in zucche!

20/05/2003





        
  



3+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati