Istruzione Pubblica a Monte Rinaldo
| MONTE RINALDO - Settore vitale per Monte Rinaldo e quindi stretta collaborazione con le istituzioni scolastiche.
di Giancarlo Fabiani
Nel settore dell'Istruzione Pubblica il Comune di Monte Rinaldo lavora alacremente in direzione della intensificazione delle attività di collaborazione e sostegno, con gli istituti scolastici, per contribuire il più possibile alla corretta formazione culturale e sociale degli studenti. L'azione amministrativa, nei confronti delle istituzioni scolastiche locali, scaturisce da una ponderata attività di valutazione concordata con gli insegnanti, i genitori e con la Direzione dell'Istituto Scolastico Comprensivo (I.S.C. da cui dipendono le scuole del paese) di Santa Vittoria in Matenano. I
nsomma, una sorta di stretta e positiva collaborazione. Intanto per il 2003 l'Amministrazione di Monte Rinaldo ha in programma di adeguare, alle vigenti norme di sicurezza ed agibilità, l'edificio scolastico comunale con una spesa prevista di circa 68.000 euro. "La spesa maggiore, conferma il Sindaco, che ogni anno grava sull'amministrazione comunale, per quanto concerne la scuola, rimane in ogni caso quella relativa al pagamento delle attività di mensa ed assistenza scolastica e senza tema di smentita, voglio anche aggiungere che il servizio di trasporto scolastico è stato notevolmente potenziato, e lo sarà ancora di più in futuro, garantendo così una più adeguata assistenza ai giovani studenti". Una nota positiva: "Potrà sembrare strano ma, conti alla mano, le spese per il 2003 nel settore scolastico, non sono state aumentate ma bensì decurtate di un 3% rispetto allo scorso anno". La realtà è sotto gli occhi di tutti.
nsomma, una sorta di stretta e positiva collaborazione. Intanto per il 2003 l'Amministrazione di Monte Rinaldo ha in programma di adeguare, alle vigenti norme di sicurezza ed agibilità, l'edificio scolastico comunale con una spesa prevista di circa 68.000 euro. "La spesa maggiore, conferma il Sindaco, che ogni anno grava sull'amministrazione comunale, per quanto concerne la scuola, rimane in ogni caso quella relativa al pagamento delle attività di mensa ed assistenza scolastica e senza tema di smentita, voglio anche aggiungere che il servizio di trasporto scolastico è stato notevolmente potenziato, e lo sarà ancora di più in futuro, garantendo così una più adeguata assistenza ai giovani studenti". Una nota positiva: "Potrà sembrare strano ma, conti alla mano, le spese per il 2003 nel settore scolastico, non sono state aumentate ma bensì decurtate di un 3% rispetto allo scorso anno". La realtà è sotto gli occhi di tutti.
|
20/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati