I musei di Fermo aderiscono a "Primtemps des musees"
| FERMO -
Il Comune di Fermo parteciperà in questo mese di Maggio, a due iniziative di promozione culturale, con l'obiettivo di agevolare e promuovere la massima fruizione dei luoghi d'arte e di cultura della Città.
Il primo evento, cui aderiscono sessanta musei delle Marche su iniziativa dei Musei di Francia e della Regione Marche, è programmato per il 4 maggio prossimo. In questa giornata sarà possibile visitare gratuitamente i Musei Scientifici di Villa Vitali, presso i quali verranno organizzate, grazie anche alla collaborazione della cooperativa 'Sistema Museo', attività didattiche per bambini sul tema 'Mysteries and Discoveries' (Misteri e scoperte).
La seconda iniziativa prevede l'apertura gratuita di tutti i musei della Città nei giorni del 10 e 11 maggio, in concomitanza con la 'Settimana dei Beni Culturali' indetta dal Ministero. In tale occasione sarà possibile visitare gratuitamente anche la mostra 'Renovatio Thesauri ' restauri di pregio nella Biblioteca Comunale di Fermo - che verrà inaugurata il prossimo 12 aprile a Palazzo dei Priori.
|
02/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati