Riprendono i lavori per le passerelle sull'Ete Morto
| SANT'ELPIDIO A MARE - Assegnato l'appalto per la realizzazione di due passerelle sul fiume Ete Morto.
di Stefania Ceteroni
La ditta che si era originariamente aggiudicata la gara aveva rinunciato a portare a termine i lavori di realizzazione delle passerelle sul fiume Ete Morto: così, tutto è rimasto fermo fino a venerdì scorso quando l'amministrazione comunale ha raggiunto un accordo con la ditta che si era piazzata al secondo posto della graduatoria.
Assegnato nuovamente l'appalto, i lavori partiranno in questi giorni e le passerelle, se tutto andrà per il verso giusto, dovrebbero essere finite prima dell'autunno prossimo. Terminata l'opera, la frazione di Casette d'Ete, famosa per aver dato i natali all'imprenditore Diego Della Valle, potrà vantare due passerelle in cemento al lato del ponte, delle dimensioni di due metri di larghezza e cinquanta di lunghezza, che permetteranno il passaggio dei pedoni lungo il fiume.
Un'opera, questa, che va rivitalizzare un fiume che in passato ha dato motivo di preoccupazione quando, a causa delle copiose piogge, la frazione elpidiense era finita letteralmente sott'acqua: un evento che resta un lontano ricordo visto che, dopo l'attuazione d'interventi volti alla pulizia e sistemazione degli argini del fiume, non si sono avuti problemi nel corso dell'ultima stagione invernale.
|
13/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati