Trenta "il mio impegno sarà quello di ridare serenità in consiglio comunale"
| ASCOLI PICENO - Il neo coordinatore del partito di Forza Italia si presenta e ci illustra gli obiettivi imminenti e futuri.
di Mauro Giorgi
E' Umberto Trenta il nuovo coordinatore del partito di Forza Italia che è stato eletto in giornata durante il secondo congresso comunale. Si conclude così la diatriba interna alimentata nei giorni scorsi dall'ex sindaco Nazzareno Cappelli, attuale consigliere nazionale del partito, che nei giorni scorsi aveva manifestato perplessità sulla nomina di Trenta perché contrario all'assommarsi diverse cariche sulla stessa persona. Da indiscrezioni trapelate Nazzareno Cappelli avanzerebbe la propria candidatura al Senato alle prossime elezioni politiche.
"Sono qui per esercitare con voi, fino in fondo, il ruolo di coordinatore di partito - dichiara Trenta - Il mio impegno, prosegue, sarà quello di ridare serenità in consiglio comunale. Bisogna fare una giusta politica per portare avanti il progetto elettorale che ci eravamo prefissati. In genere, aggiunge, sono un uomo che ama il dialogo e il confronto ma se è necessario sono anche pronto allo scontro. Questa composizione, prosegue, traccia le strade della politica nel consenso e nel rispetto degli alleati e dei cittadini".
Parole decise quelle del neo responsabile del primo partito politico cittadino che, successivamente, ci ha anche illustrato i programmi imminenti e futuri:
"Ci rivolgeremo alle libere professioni perché riteniamo questi artigiani un importante strumento di sviluppo economico del nostro territorio. Chi lavora sarà esaltato mentre chi avrà solo interessi personali troverà la porta chiusa. Collaboreremo con il sindaco e l'amministrazione comunale per lo sviluppo della città nell'ambito collettivo e turistico.
Il nostro scopo, aggiunge, è quello di risolvere i temi cari alla città legati alla Sgl Carbon, all'università, all'Ascoli Calcio ed infine al piano regolatore in cui affiancheremo il sindaco nel lavoro con tecnici preparati. Voglio concludere dicendo che la nostra sede, sita in Via Trento e Trieste, sarà sempre aperta affinché vi sia un rapporto diretto con la popolazione".
|
13/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati