Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Finalmente la città avrà il suo Palazzetto dello Sport

| ASCOLI PICENO - L'annuncio fatto dall'assessore Angelini che ha confermato anche i progetti per l'Autodromo e la Città della Musica.

di Valerio Rosa

Un autodromo, un palasport e una Cittadella della Musica. Questi i progetti messi in cantiere dall'assessore ai lavori pubblici del Comune di Ascoli, Giovanni Angelini. L'assessore li ha annunciati durante una conferenza stampa nella quale ha anche voluto sottolineare di aver superato i problemi fisici che lo avevano tenuto lontano per qualche tempo. "Ora sto bene -ha detto - e voglio portare a termine il lavoro che assieme alla mia 'squadra' capitanata dall'ingegner Curzi, abbiamo approntato.

L'autodromo di Campolungo sarà una ghiotta opportunità per tutto il territorio. Sorgerà a confine con il Comune di Castel di Lama e attualmente ha una lunghezza di 3900 metri. Per ospitare gare di Formula Uno dovremo però allungarlo a 4.100 e non credo che ci saranno difficoltà. Si tratta di un project-financing fatto assieme alla ditta Asfaltronto di Ottaviani, che prevede un investimento di circa 50 milioni di Euro. Il palazzetto dello sport invece sarà realizzato sempre con un accordo di programma dalla società sportiva Libero Volley Ascoli. L'area è quella dove si prevedeva costruire il 'diamante' per il baseball, ma poi non se n'è fatto più niente. La struttura sarà completata nel giro di un paio d'anni e sarà circondata da campi da calcetto e da tennis e da una piscina coperta.

La Cittadella della Musica - ha proseguito Angelini - sorgerà invece nell'area dismessa della ditta Regoli. Ci sono alcuni capannoni condonati che verranno ristrutturati e adibiti ad auditorium, laboratori musicali e a sale concerti. Sarà un'area interamente dedicata ai giovani". L'assessore è poi intervenuto anche sui lavori nel centro storico: "La pavimentazione di corso Mazzini ci costerà alla fine circa sei miliardi di vecchie lire -ha detto - e credo sia una sciocchezza farci passare sopra le auto. Tanto valeva allora asfaltarla. Per questo invito l'amministrazione a fare una scelta di campo. Soprattutto in Piazza Sant'Agostino dove occorrerà almeno vietare la sosta, altrimenti tutto il lavoro fatto per studiare una bella pavimentazione sarà stato vano".

04/04/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati