Il sindaco Di Ruscio riceve il direttivo dell'Udc
| FERMO - I rappresentanti del movimento hanno anche parlato con il primo cittadino della provincia di Fermo
di Diana Marilungo
La segreteria dell'Udc di Fermo è stata ricevuta dal sindaco della città, Saturnino Di Ruscio, per un incontro ufficiale di presentazione del direttivo del nuovo partito, che fa parte della maggioranza, e per un confronto sulle tematiche politico-amministrative più rilevanti in ambito comunale. La delegazione era composta dal prof. Umberto Bartolomei (segretario politico), dal dott. Andrea Recchioni (vicesegretario vicario), dall'arch. Guidomassimo Postacchini (vicesegretario) e da Giampiero Scoccia (tesoriere). Gli esponenti udiccini innanzitutto hanno manifestato apprezzamento per il lavoro qualificato, che il sindaco e la giunta stanno attuando con efficienza e che sta coerentemente in linea con quanto previsto dal programma elettorale, specie nel settore dei lavori pubblici, i quali, secondo i rappresentanti dell'Udc, procedono con speditezza, dopo l'assegnazione degli appalti ed i lavori iniziati in diversi cantieri sia nel centro storico che nelle frazioni.
Hanno poi rappresentato al primo cittadino la necessità di accelerare l'esame delle osservazioni sul Prg per giungere in tempi brevi all'approvazione della relativa variante, che riveste un'importanza generale per il territorio e per tanti cittadini. In tale quadro altrettanto importante - secondo la delegazione - risulta essere la definizione del piano parcheggi per la città, che vanno potenziati o realizzati al servizio di strutture pubbliche come l'ospedale 'Murri' (che presto aprirà il nuovo pronto soccorso in Via Speranza) e il Tribunale.
Pieno appoggio infine è stato ribadito dalla rappresentanza Udc all'istituzione della provincia di Fermo, -traguardo - ha sottolineato il segretario Bartolomei - irrinunciabile, che il nostro partito sostiene con convinzione e per il cui raggiungimento (come noto, l'iter del progetto di legge allo stato registra una situazione di impasse politico-burocratica) si è già attivato e continuerà a farlo, in silenzio ma con determinazione". Nello scambio augurale di reciproco buon lavoro il prof. Bartolomei ha fatto omaggio al dott. Di Ruscio del recente volume della Guarini sulla 'Storia della Democrazia cristiana in Europa'.
|
16/04/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji