Nuova sede per la Cavalcata dell'Assunta
| FERMO - L'ente, riunito in assemblea, ha anche esaminato il consuntivo 2002.
di Di.Ma.
Consuntivo 2002, bilancio di previsione 2003, programma delle manifestazioni per il Palio d'Agosto. Questi i punti all'ordine del giorno dell'Assemblea generale della Cavalcata dell'Assunta, svoltasi l'altra sera nella Sala Multimediale del Comune.
Il presidente, Saturnino Di Ruscio, ha salutato i presenti ed ha illustrato le attività svolte nel corso del 2002. In particolare ha posto l'accento sulle iniziative dell'ente e sulle molte manifestazioni nelle quali la Cavalcata è stata protagonista: "Al di la delle manifestazioni proprie - ha affermato - la Cavalcata è sempre presente in tutte le manifestazioni regionali ed interregionali nelle quali è chiamata ad intervenire portando alto il nome della nostra città".
Il presidente ha anche ricordato l'impegno per Città Natale e per il Carnevale ed ha finito il suo intervento annunciando che la Cavalcata cambierà sede (presto a Palazzo Azzolino inizieranno i lavori di restauro) e si trasferirà al terzo piano di Palazzo Trevisani in Corso Cavour, ex sede dell'ufficio imposte.
Presidente dell'assemblea è stato nominato per acclamazione Bruno Zamponi, il quale ha invitato Roberto Simoni ad illustrare il Consuntivo (nel 2002 il bilancio si è chiuso con un leggero attivo) e il Bilancio di previsione. Il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, Enea Olimpi, ha letto la relazione favorevole e l'assemblea ha approvato lo strumento economico-finanziario all'unanimità. Il Consiglio di Cernità si riunirà il prossimo 5 aprile per discutere ed approvare il programma per l'edizione del Palio 2003.
|
29/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati