La Monturanese supera l'Orvietana 3-2
| MONTE URANO - La doppietta di Raffaele non evita qualche paura di troppo.
di a.p.
MONTURANESE - ORVIETANA 3-2
MONTURANESE: Grilli, Nasini, Cannuccia, Palanca, Pantanetti, Salvatelli, Cataldi (22'st Tafuto), Marzetti (10'st Morelli), Raffaele, Da Col, Polverino (33'st Basso). A disp.: Capriotti, Rossi, De Luca e Tirabassi. All.: Oddi.
ORVIETANA - Santarsiero, Bigi (9'st Pimponi), Marcosano, Dettori, Chiasso, Ercoli, Giannini, Marchignani (9'st Morandini), Della Monica, Scandurra, Varhcetta. A disp.: Angelucci, Ardimanni, Ciuco, Croccolino e Romero. All.: Borrello
ARBITRO: Cammi di Reggio Emilia
RETI: 29'pt Raffaele (M), 39'pt Polverino (M, rig.), 5'st Scandurra (O), 7'st Raffaele (M), 18'st Morandini (O)
NOTE: Giornata fresca, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Palanca e Tafuto Pantanetti per la Monturanese; Varchetta, Marcosano e Ercoli per l'Orvietana. Espulso al 37'pt Marcosano per somma di ammonizioni. Calci d'angolo 4-3 per l'Orvietana. Spettatori 100 circa. Recupero 2' + 5'.
MONTE URANO: La Monturanese conquista una vittoria molto importante e faticosa contro l'Orvietana che ha dimostrato di essere un ottimo collettivo. La squadra umbra, infatti, dopo esser passata in svantaggio per ben due reti rispettivamente di Raffaele e Polverino ed aver perso un uomo per l'espulsione di Marcosano nell'occasione del rigore, non ha mai smesso di giocare ed ha cercato in tutte le maniere di riaprire una gara che ha lasciato con il fiato sospeso il pubblico bianco azzurro.
La formazione di mister Oddi probabilmente all'inizio della seconda frazione di gioco ha sottovalutato la reazione ospite e dopo aver incassato una rete dallottimo Scandurra, ha smarrito la tranquillità che fino a quel punto aveva dimostrato.
Il terzo gol realizzato da Raffaele sembrava più che mai provvidenziale per scacciare i fantasmi che sembravano aleggiare nel comunale. Ma l'Orvietana si è rimessa a spingere a testa bassa accorciando nuovamente le distanze con una nuova rete di Morandini.
Per un altro quarto la Monturanese ha mostrato qualche sbandata di troppo, anche se Grilli con un paio di interventi provvidenziali ha smorzato ogni velleità ospite fino alla conclusione di una gara che la Monturanese ha meritato di vincere, anche se l'avrebbe dovuta gestire con minore sofferenza.
|
23/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati