Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Rete Picena a Force per un incontro di aggiornamento

| FORCE - A palazzo Canestrari una giornata che rimarrà negli annali della cittadina.

di Giuseppe Capasso

Giovedì 20 è stata, per l'amena cittadina forcese, una giornata che rimarrà negli annali della storia di questo piccolo centro montano. Capita rare volte che Force sia scelta come sede d'incontri o dibattiti. L'evento, questa volta, si è materializzato grazie ai buoni rapporti che intercorrono fra l'Istituto Comprensivo "Vinci" con sede a Force e l'Ente locale nelle persone del Dirigente Gaetano Pistilli ed il Sindaco Francesco Marziali che hanno voluto che la "Rete Picena" tenesse a Force l'incontro dibattito con i suoi adepti.
"Palazzo Canestrari" centro dei musei del paese, ha accolto, come meglio non poteva, tutti i partecipanti, offrendo ogni confort perché si trovassero a loro agio in un contesto dove arte e cultura, regnano sovrane. Un giorno, da non dimenticare, che sia l'inizio di una lunga serie e che faccia di Force un centro dove poter tenere convegni.

Ai Dirigenti Nadia Latini e Giovanni D'Angelo, abbiamo chiesto chi può aderire e cosa si prefigge la Rete: "L'adesione alla Rete (intesa come scuole consorziate) - ci dicevano i due interlocutori - può essere eventualmente estesa ad altre Istituzioni scolastiche interessate di tutta la Regione Marche, previa sottoscrizione d'apposita convenzione. Cosa si prefigge - continuano i dirigenti - attività di formazione, di ricerca laboratorio, attività inerente a tematiche di natura giuridica - amministrativa attinenti alla gestione della complessità della scuole autonome.
La sede della Direzione Didattica è a Porto d'Ascoli, Via Colleoni, 30 - TF. 0735 - 751920".  Ha fatto gli onori di casa, il Sindaco Marziali che ha dato ai presenti il benvenuto di tutta la cittadinanza forcese. Ha ricambiato la cortesia il Dirigente D'Angelo che ha ringraziato il primo cittadino per l'ospitalità e l'opportunità che è stata offerta ai presenti di visitare la mostra del rame appositamente allestita. E' stata anche l'occasione di vedere dal vivo come è lavorato il rame visitando una delle poche botteghe ancora esistenti. Al tavolo dei lavori, erano presenti: l'Avvocato Pennisi, docente universitario presso l'università la Sapienza di Roma che ha relazionato sui vari punti dell'ordine dl giorno, il Dirigente Pistilli dell'Istituto Vinci, il Sindaco Marziali, la Dirigente Latini (forcese verace) e il Dirigente D'Angelo.

Dopo aver disquisito sui vari argomenti all'ordine del giorno, è seguito un approfondito dibattito che ha visto la platea quanto mai accorta ed interessata a tematiche inerenti a questioni giuridici - amministrativi per un buon funzionamento della scuola e finalizzati al miglioramento dell'erogazione del servizio scolastico verso la qualità totale. Infine, in rappresentanza del C.s.a. (Centro Servizio Amministrativo) ospite la Dirigente Roberta Brandozzi che sedeva al tavolo di lavori.. A fine seduta, abbiamo avvicinato l'Avv. Pennisi: "Gli incontri promossi dalla Rete sono momenti di confronto degli aspetti e delle tematiche amministrative e gestionali dell'istituzione scolastica. La trattazione e susseguente dibattito, consentono ai Dirigenti e Direttori Amministrativi un arricchimento costante di professionalità - con sodalizio delle scuole per la scuola - ci diceva il nostro interlocutore. Sono precursori per dibattito informativo, confronto e comunicazione di stato che costituisce una realizzazione specifica dell'intento del legislatore di un ampia cooperazione in tutti quei settori in cui sono perseguibili interessi comuni":  

21/03/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati