Iiniziative primaverili ed estive programmate nel settore delle politiche giovanili.
| SAN BENEDETTO - Presso la Palazzina azzurra dal 16 al 20 luglio si svolgerà la "Biennale Adriatica di Arti Nuove".
di Alessandra Clementi
Il comune di San Benedetto è sempre più vicino al mondo dei giovani ne è una prova la serie di iniziative che sono in cantiere destinate a questo target di età. Dal 16 al 20 luglio, presso la Palazzina Azzurra si svolgerà per la prima volta la Biennale Adriatica di Arti Nuove che proporrà opere concepite attraverso le varie forme di espressione artistica. Verranno esposte opere di arti applicate, vale a dire realizzate attraverso il web con modelli e progetti architettonici, grafica, industrial design fino alla creazione digitale; a questo si affiancheranno le arte visive con foto, pitture, sculture, fumetti e incisioni, uno spazio sarà riservato alla musica e allo spettacolo con reading ed esibizioni teatrali. Al riguardo il bando di partecipazione scade il prossimo 15 maggio, data entro la quale dovranno pervenire tutte le opere.
"Speriamo che questa biennale- ha affermato l'assessore ai servizi sociali Piunti- diventi un appuntamento fisso e un punto di riferimento per i giovani. Attività che hanno il fine di prevenire un disagio giovanile sempre più in crescita".
Alla presentazione della Biennale Adriatica erano presenti oltre all'assessore Piunti, il consigliere comunale Stefano Nico che ha seguito personalmente il progetto, la dottoressa Paola Scatasta e Luigi Maria Perotti. Nel corso dell'incontro è stato ricordato il ruolo dell'Informagiovani ormai punto di riferimento per i ragazzi della città che finora ospitava nella sua sede anche il centro Giovani, struttura che presto si trasferirà nell'ex casa colonica presso il Lungomare Europa.
|
21/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati