Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le stagioni del mare

| SAN BENEDETTO - Al via la due giorni del gusto.

di A.R.

Inizia domani, sabato 22 marzo, la due giorni dedicata al brodetto alla sambenedettese e alle frattaglie di mare promossa dal Convivium del Mare Salato dello Slow Food. Il primo appuntamento de “Le Stagioni del Mare” avrà luogo in mattinata alle ore 11 presso la sede dell'Istituto Alberghiero di Stato, in piazza Sciocchetti 6, dove è in programma un laboratorio sul tema “Esperienze dei Prèsidi di Orbetello e Lesina: bottarga e anguilla”, dove i responsabili dei Prèsidi stessi illustreranno l'attività e gli obiettivi delle strutture, mentre i partecipanti potranno gustare la bottarga prodotta ad Orbetello, l'anguilla sott'olio e il cefalo affumicato di Lesina. Il costo della partecipazione al Laboratorio è di 13 euro.
La rassegna è promossa in collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto, la Provincia di Ascoli Piceno e la Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, quest'ultima autrice di un progetto specifico per la promozione delle prelibatezze enogastronomiche del Piceno, promosso anche nel corso dell'ultima edizione del Salone del Gusto di Torino.

Nel pomeriggio appuntamento presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale di Viale De Gasperi, dove alle ore 15.30 è in programma il convegno sul tema “Problematiche della piccola pesca del mare Adriatico, esperienze dei Prèsidi Slow Food, certificazione di qualità del pesce”, con la partecipazione di Vito Puglia, dirigente nazionale Slow Food, Nadia Repetto, biologa marina, Antonio Trombetta, Sindaco di Lesina, Walter Zago, Presidente del Parco del delta del Po, Massimo Bernacchini, della cooperativa Orbetello Pesca lagunare, Luigi Cava, consulente per le Marche del Ministero della Politiche Agricole. Il convegno sarà coordinato dal Governatore Slow Food delle Marche Antonio Attore. In serata otto ristoranti di San Benedetto e Grottammare proporranno menù con forti riferimenti al brodetto alla Sambenedettese e alle frattaglie di mare. Ci saranno novità originali ed interessanti legate soprattutto a singolari interpretazioni della ricetta base del brodetto: sono previsti brodetti con pesce sfilettato, brodetti tradizionali, calamari farciti con i pesci tipici dell'antico piatto sambenedettese. Molto gettonate anche le “cazole” ovvero uova di merluzzo, prodotto prelibatissimo ormai introvabile sui banchi dei mercati.

La rassegna si chiuderà domenica 23 marzo con il secondo laboratorio sul tema “Questione di fondali. La specificità dei fondali della nostra costa e il gusto del pesce” con un ricco carnet di assaggi: sogliola al vapore, minestra di buatti, sgombro all'agro, rospo in potacchio e trippa di rospo. Il Laboratorio si svolgerà sempre nella sede dell'Istituto Alberghiero al costo di 13 euro.Informazioni e prenotazioni: 0735. 782698

I ristoranti della rete de “Le stagioni del mare” sono i seguenti:

Da Vittorio via della Liberazione,31 S. Benedetto del Tronto (tel. 0735.583344)

Messer Chichibio via Tiepolo, 5 S. Benedetto del Tronto (tel. 0735.584001)

Tropical Lungomare A. de Gasperi, 59 Grottammare 0735.581000)

La Vecchia Campana via dei Neroni,26 S. Benedetto del Tronto (tel. 0735.584996)

Lacchè via Procida, 1/3 lgmare sud Grottammare (0735.582728)

Caserma Guelfa via Caserma Guelfa, 5 S. Benedetto del Tronto (tel. 0735.753900)

Il Gambero via Balilla, 44 S. Benedetto del Tronto (tel. 0735. 587349)

Il Grillo Lungomare A. de Gasperi, 57 Grottammare (tel.0735. 581103)

21/03/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati