E' tempo di bilanci dopo la Tirreno - Adriatico
| SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Sicuramente è stato penalizzato il nostro territorio dalla mancanza della Tv terrestre. Non tutti hanno visto le differite su Rai Sat.
di Roberto Cicchinè
Chiusa la Tirreno Adriatico con la vittoria di Filippo Pozzato, ora è tempo di consuntivi. Soprattutto l'interrogativo che ha attanagliato non solo gli addetti ai lavori è stato il seguente: Perché una gara a tappe internazionale, seconda nella nostra penisola solo al Giro, non abbia trovato spazio nella TV Pubblica come meritava?
I comuni sedi di partenza e di arrivo, per avere una manifestazione così importante devono pagare all'organizzazione una certa cifra che poi serve anche alla valorizzazione del territorio. Ma se invece di trasmettere in chiaro una corsa del genere, si sceglie di passare tramite il Satellite, allora qualcosa non funziona. Non tutti sono dotati di una parabola per la ricezione satellitare, inoltre anche gli orari in cui è stata trasmessa la sintesi, sono stati scelti male.
Allora la domanda che ci poniamo a questo punto è la seguente:
I comuni che vogliono la Tirreno Adriatico devono continuare a fare degli investimenti senza avere il ritorno che meritano?
Certamente è difficile entrare nella testa delle varie amministrazioni comunali, ma è pur certo che chi investe determinate somme, non può poi vedere trasmessa da Rai Sat Sport questa manifestazione intorno alle 23.00. Quindi qualcosa va rivisto e come si è auspicato il presidente della Provincia Colonnella, la speranza è quella che il nuovo vertice della Rai possa tornare a mostrare questo evento. E' inutile promozionare una corsa come la Tirreno Adriatico se poi il mezzo televisivo, non riesce a dare all'evento la giusta collocazione sia nelle reti terrestri che con orari non discriminati.
Speriamo che chi dovrà onorare questo impegno fin da adesso comincia a lavorare per riqualificare il ciclismo, che non conta solo per il Giro d'Italia, ma che merita rispetto anche in queste manifestazioni dove i Comuni, la Provincia e gli sponsor, fanno davvero sforzi straordinari.
|
21/03/2003
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati