Calcio, serie B. Brutta sconfitta per l'Ascoli che cede per 1-2 al Venezia
| ASCOLI PICENO - E' stata la più brutta prestazione casalinga della squadra di Pillon che alla fine è stata contestata dai propri tifosi. Una battuta d'arresto pericolosa per il futuro.
di di Peppe Ercoli
ASCOLI (4-4-1-1): Cejas 6; Montalbano 5,5, Tangorra 5, Savini 5,5, Aronica 5; Lavecchia 4,5 (dal 15' s.t Stella 6), Montesanto 5,5, Fontana 4,5, La Vista 4,5 (dal 36' s.t. Mendil s.v.); Brienza 5 (dal 23' s.t. Bonfiglio 6); Bruno 5. A disp. 27 Maurantonio, 2 Tentoni, 8 Caracciolo, 31 Zini. All. Pillon
VENEZIA (4-4-2): Soviero 7; Adami 5,5, Calori 6, Gargo 6, Maldonando 5; Rossi 6,5, Anderson 6, Firmani 6, Manetti 5,5 (dal 9' s.t. Mancini 6); Da Costa 6 (dal 32' s.t. Sanchez s.v.), Fantini 6 (dal 38' s.t. Brncic s.v.). A disp. 1 Frezzolini, 14 Orfei, 32 Guerra, 79 Soligo. All. Bellotto.
ARBITRO: Treossi di Forlì.
RETI: 3' Maldonado (aut.), 10' s.t. Anderson, 32' s.t. Rossi.
RECUPERO: 2' - 6'.
ESPULSI: Adami al 45' s.t. per somma di ammonizioni
AMMONITI: Maldonando, Montesanto, Gargo.
SPETTATORI: 7.000 circa (3.391 abbonati e 3.371 paganti) per un incasso di 64.155 euro.
ASCOLI PICENO - Il più brutto Ascoli stagionale versione casalinga cede al Venezia in quello che può essere considerato un vero e proprio derby di... Carnevale. Un rovescio innatteso per i bianconeri che tornano a doversi guardare alle spalle; i tre punti danno invece vigore ai lagunari di Gianfranco Bellotto.
Pillon doveva rinunciare allo squalificato Di Venanzio; sulla sinistra piazza allora La Vista con Lavecchia a destra. Bruno è di nuovo al centro dell'attacco, mentre in difesa si rivede Savini. Dalla parte opposta Bellotto si affida alle punte Fantini e Da Costa. Pronti via ed al 3' l'Ascoli è già in vantaggio. Maldonando non si avvede dell'uscita del proprio portiere e di testa insacca in rete un innocuo pallone spiovuto da centrocampo. La partita è brutta, il Venezia stenta a reagire e l'Ascoli non cerca il gol del ko. Tanto che la prima occasione giunge al 33' con un tiro cross di Maldonado che stava per sorprendere Cejas, pronto a recuperare e mettere in angolo. In chiusura di tempo anche l'Ascoli sfiora l'autogol; su un traversone di Da Costa, Montalbano interviene maldestramente deviando verso la propria porta, ma Cejas è bravo a respingere. Il primo tempo si chiude con un tiro di Brienza che termina alto.
La ripresa è certamente più vivace. Dopo un tentativo di Bruno da una parte e Anderson dall'altra il Venezia al 10' pareggia; il tiro di Anderson dal limite viene deviato fortuitamente da Fontana e la successiva traiettoria inganna il portiere dell'Ascoli. L'1-1 scuote i bianconeri, ma è Firmani al 21' ad avere una buona palla gol; il suo tiro da buona posizione è però debole e non sorprende Cejas. Pillon cerca di dare peso all'attacco inserendo Bonfiglio: ed è proprio il neo entrato che al 25' si invola verso la porta di Soviero, ma centra il palo. Al 32' incertezza della difesa dell'Ascoli, ne approfitta Da Costa che libera al tiro Rossi: la battuta del veneziano supera Cejas e si insacca per il clamoroso 1-2. E' confusa l'ulteriore reazione dei bianconeri: ci provano senza successo Montalbano di testa, Bonfiglio con un sinistro che sfiora il palo e Aronica che vede la sua battuta bloccata dall'estreno difensore ospite. L'arbitro Treossi concede sei minuti di recupero, ma il risultato non cambia e il Venezia torna a casa con tre preziosi punti, mentre l'Ascoli viene contestato dai propri tifosi.
|
02/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati