Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il carnevale di Ascoli: va in scena la parodia

| ASCOLI PICENO - Migliaia di persone hanno invaso il centro storico per assistere alle esibizioni delle macchiette ascolane. Martedì gran chiusura.

di Peppe Ercoli

Impazza da stamane ad Ascoli il Carnevale: migliaia di persone si sono riversate per le vie del centro storico per assistere alla kermesse carnascialesca fra le più importanti d'Italia. La caratteristica del Carnevale ascolano è che è fatto di gags, scenette, battute che nove volte su dieci prendono spunto da fatti di vita vissuta e personaggi piceni coinvolgendo nell'esibizione anche il pubblico presente.
Anche quest'anno è stato alto il numero di gruppi iscritti al concorso mascherato. Si daranno battaglia colpi di risate anche martedì pomeriggio quando si chiuderà la manifestazione ascolana.

Questi i gruppi che partecipano, divisi nelle quattro categorie.

CATEGORIA A (OLTRE 9 ELEMENTI)

Cellmania sciop; Dalla Birmania con amore; La corsa de li carrezzette; Zapping; S.p.q.r. siamo piceni quasi romani al carnevale degli ascolani; Grease... che 'nchelle che seme repprezzate!!!; Bellezze in bicicletta; Li panne spuorche se lava 'n piazza; Accollete nu Savoia pure tu!

CATEGORIA B (MASSIMO 9 ELEMENTI)

Il ladrometro c'è frecate lu lavore; Arrive sembre dope lu spare; Culendario 2003; La pizzeria Bella Napoli, tre pizzaioli e una capricciosa; Pigghietelu tutte nire che all'asculà gghiè da respire; La festa de Sant'Emiddie; Pinocchio, tutte lu vò; Fusce lu figghie de lu predde!!; Trappola per tope; Interviste, dicce c'accosa, sennò te piste; Faceteme vendà stà 'mmennezza; Chigghie che cerca lu mare; Porta Romana ogni rua una p... Porta Cappuccina ogni rua una regina; Mo jè cundenda che fa la dama; Ce compreme pure lu cebborie; Com'è nata la guerra de Troia; Pinocchio; Nen sapeme dove sbatte li teste.

CATEGORIA C (MASSIMO 3 ELEMENTI)

Donatore d'organi cercasi; Lu lebbr sta dove mene te la 'spiett; Mo se vuò laverà, su li spiecchie te dive 'rrambecà; Savino che la televisiò; I pompieri di Meletti; Che faceme quist'anne?; Cucummera e cucucciò; Me sigue petò?; Priedde e pulle nen è mai satulle; 'nn ascule parla pure li mura; Mogghie, marite e figghie, come die te li dà te li pigghie! Se tona 'n quacche parte piove; Tande ormai, ce lu sà tutte; Stenghe mascarate tutte li dì; Aiuto! la balena s'è mangiata Geppetto;

CATEGORIA D (SINGOLI)

Sindaco si nasce; Di potenza, di potenziale!; E' revenute tromba; Me s'è 'tappate lu nase; Che sfertuna nu nierve me 'ssè accavallate e une me 'ssè sterate; Più lu 'nnazzeche meno se 'ddorme; L'angelo azzurro dei vostri sogni; Umido, secco o barzotto?; Lu sfrigne; Cercasi ditta con 15 dipendenti; Povero te!!!; Quande è che lu cule c'ha do' buce?

02/03/2003





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati