Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le aspettative del cittadino e le risposte del Sistema Sanitario

| SAN BENEDETTO - Un convegno organizzato da Forza Italia sull'impegno per la sanità.

Numerose le mutazioni sociali e politiche che hanno di recente avuto luogo nell'ambito dello scenario sanitario nazionale e regionale, con il decentramento dei poteri Dallo Stato alle Regioni. Il Piano Sanitario Nazionale e regionale si è trasformato  da atto programmatico in progetto di salute, condiviso ed attuato con le Regioni in modo sinergico ed interattivo. Il nostro Servizio Sanitario Regionale non sempre riesce a garantire equità al sistema; basti pensare al problema delle liste d'attesa per le patologie che non possono attendere, al doppio canale di pagamento delle prestazioni, all'insufficiente attenzione posta sui servizi per cronici ed anziani.

Analizzando la situazione della Regione Marche, ci si rende facilmente conto della grave situazione in cui versa: la spesa sanitaria cresciuta nel corso degli anni in misura esponenziale ed è al momento del tutto fuori controllo. Le misure proposte per la riorganizzazione dei servizi sanitari regionali (ASL unica) rischiano tuttavia di produrre effetti peggiori di quelli che si intende curare. L'obiettivo da perseguire è quello di ottenere per i marchigiani un servizio sanitario migliore, che punti sulla qualità delle prestazioni e sulla giusta articolazione territoriale dei servizi.

Per questi motivi, il Coordinamento Regionale Forza Italia Marche, il Gruppo Consiliare Regionale di Forza Italia e l'On. Gianluigi  Scaltritti, hanno ritenuto utile organizzare un convegno per effettuare un'attenta valutazione  con spunti e riflessioni sul futuro del servizio sanitario Regionale e Nazionale, per elaborare strategie politiche a difesa dei cittadini.

L'IMPEGNO PER LA SANITA',
Attuare l'accordo sui livelli essenziali ed appropriati di assistenza (prestazione e servizi che il SSN è tenuto a garantire a tutti i cittadini, grazie alle risorse raccolte attraverso il sistema fiscale);

Creare una rete integrata di servizi sanitari e sociali per l'assistenza, ai malati cronici, agli anziani ed ai disabili:

Garantire e monitorare la qualità dell'assistenza sanitaria e delle tecnologie biomediche;

Potenziare i fattori di sviluppo ( o "capitali") della sanità;

Realizzare una formazione permanente di alto livello in medicina e sanità;

Ridisegnare la rete ospedaliera ed i nuovi ruoli per i Centri di Eccellenza e per gli altri Ospedali;

Potenziare i Servizi di Urgenza ed Emergenza;

Promuovere la ricerca biomedica e biotecnologica e quella dei servizi sanitari;

Promuovere gli stili di vita salutari, la prevenzione e la comunicazione pubblica sulla salute;

Promuovere un corretto uso dei farmaci e la farmacovigilanza.

IL PROGRAMMA

Saluto  Domenico  Martinelli
Sindaco di San Benedetto del Tronto

 Introduzione On. Gianluigi Scaltritti
 V. Presidente Comm/ne Agricoltura

 Relatore  Dott. Remigio Ceroni
 Consigliere Regionale Marche
 Coordinatore P/le Forza Italia

 Intervento  Giuseppe Donati
 Responsabile P/le CISL SANITA'

Ore 18.30 Dibattito

Ore 19.00 Conclusioni
 On. Antonio Guidi
 Sottosegretario Ministero della Salute

Venerdì 21 Marzo 2003 ore 17.30
AUDITORIUM COMUNALE
Viale De Gasperi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO

19/03/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati