Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Verso una società multiculturale

| PORTO S.ELPIDIO - Secondo appuntamento del ciclo di conferenze a Villa Barucchello sui temi dell'intercultura.

Secondo appuntamento con la multiculturalità. Dopo l'incontro dello scorso 5 marzo, infatti, si terrà venerdì 21 marzo, a P. S. Elpidio nella sala conferenze di Villa Baruchello, a partire dalle ore 17.00, il secondo incontro del ciclo di conferenze dal titolo “Verso una società multiculturale. Il dialogo fra le culture: risorsa del territorio”, organizzato dall'Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune, in collaborazione con il CIDI e con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e dell'Ufficio Regionale per le Marche – C.S.A. di Ascoli Piceno.
E' la volta di Mariangela Giusti, dell'Università Bicocca di Milano, che parlerà di “Educazione interculturale: principi e applicazioni”.
L'ultimo incontro, con il poeta albanese Gezim Hajdari, è in programma per il 31 marzo prossimo, sui temi della “Letteratura di migrazione come dialogo tra i popoli”.
Questi convegni si inseriscono all'interno di un progetto relativo al corso di formazione professionale degli insegnanti, denominato “Per un'educazione interculturale”, incentrato, appunto, sui temi e sulle problematiche della multiculturalità, che il comune sta portando avanti da qualche mese. L'intento è quello di attivare iniziative volte a favorire l'integrazione sociale e lo sviluppo dell'interculturalità, attraverso momenti di formazione e di aggiornamento degli insegnanti, in una realtà in cui il fenomeno dell'immigrazione è forte ed in crescita costante.
Un ciclo di conferenze, dunque, di grande attualità e di grande interesse culturale, che sarà anche valido come “corso di aggiornamento per Docenti e Dirigenti di tutte le scuole”, sulla base del Decreto dell'Ufficio Scolastico Regionale, protocollo n. 7734/c12 del 09/07/2002.

19/03/2003





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati