Un discorso che fa "acqua" da tutte le parti
| GROTTAMMARE - L'acqua sarà al centro dell'attenzione nella giornata del 21 marzo.
di Antonella Roncarolo
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, la Comunità Volontari per il Mondo con il patrocinio del Comune di Grottammare, della Provincia di Ascoli e dell'ex Consorzio Idrico Intercomunale del Piceno, ha promosso per il 21 Marzo a Grottammare una serie di manifestazioni dal titolo le risorse idriche non finiranno mai un discorso che fa acqua da tutte le parti.
In mattinata, presso la Sala Kursaal, si terrà la premiazione della seconda edizione del Concorso La Signora Acqua destinato agli alunni delle scuole elementari e medie che quest'anno hanno prodotto elaborati sul tema L'acqua potabile, un bene di chi?
In serata, con inizio alle ore 21.00, nella stessa Sala Kursaal si terrà un concerto di beneficenza dal titolo: Grazie al cielo ho una bocca per bere In viaggio con De Andrè con la voce solista di Carlo Bonanni.
Nella presentazione del progetto, alla presenza dell'assessore Luigi Merli, dell'assessore provinciale Massimo Marcaccio e del dott. Emidio Speranza direttore della neonata CIIP SpA, il sindaco Massimo Rossi ha espresso la propria amarezza per la trasformazione in una Società per azioni del consorzio Idrico: L'acqua è legata al diritto alla vita, come l'acqua che respiriamo, ha sottolineato il sindaco che da tempo si batte per contrastare un'ideologia liberista di questo elemento così prezioso per la vita di intere popolazioni. Considerazioni che esporrà anche a Firenze, durante questo fine settimana, nel corso del primo forum mondiale sull'acqua, al quale parteciperanno 45 paesi di tutto il mondo.
|
19/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati