Un poco di buono di Angelo Ferracuti
| GROTTAMMARE - Lo scrittore fermano presenterà alla Stamperia dell'Arancio il suo ultimo libro.
di Antonella Roncarolo
Venerdì 21 Marzo ore 21.15 alla Stamperia dell'Arancio di Grottammare si terrà il penultimo incontro della Scuola di scrittura "Moby Dick la pagina bianca", sostenuta dal Comune di Grottammare e coordinata da Gino Troli e Lucilio Santoni. Ospite della serata sarà lo scrittore fermano Angelo Ferracuti che parlerà del suo ultimo libro intitolato "Un poco di buono", edito da Rizzoli.
Con una scrittura che dal minimalismo si espande verso una complessità modulata quasi foneticamente secondo le variazioni emozionali del libro, Ferracuti si riconferma narratore delle mille storie di provincia, dei paesaggi italiani divisi fra una trasformazione feroce e l'ancestrale attaccamento ai microcosmi della tradizione. Le sue opere più importanti: "Norvegia" (1993), "Nafta" (1997), "Attenti al cane" (1999).
Nella seconda parte della serata, l'autore parlerà della scrittura, della propria esperienza e di quella di altri grandi autori contemporanei, in dialogo con il pubblico. Sarà senza dubbio un incontro avvincente e, soprattutto, molto utile per gli allievi, in vista di una loro futura carriera di scrittori.
|
19/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati