Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sciopero della Polizia Municipale

| SAN BENEDETTO - Continua l'agitazione dei vigili che rivendicano la loro autonomia.

di Alessandra Clementi

Confermato lo sciopero della Polizia Municipale per mercoledì 19 marzo, in concomitanza con la tappa della Tirreno- Adriatico. I vigili sono intenti a portare avanti la loro vertenza per rivendicare l'autonomia e il diritto alle indennità straordinarie.

La decisione arriva dopo un'assemblea che ha visto la partecipazione dell'intero corpo insieme ai rappresentanti sindacali, per la Cgil Marco Straccia e per la Cisl Giorgio Cipollini. I vigili hanno voluto ricordare che la loro vertenza è basata sostanzialmente sulla richiesta di autonomia messa a rischio a seguito dell'accorpamento della Polizia Municipale con il settore Servizi demografici, deciso dall'Amministrazione. Negli ultimi mesi al discorso autonomia è stata affiancata la richiesta di aumento delle indennità giornaliere di disagio, attualmente ammontanti a 2.50 euro che loro vorrebbero portare a 5 euro. Aumento chiesto nell'ambito del prolungamento di orario che l'Amministrazione ha deciso al fine di coprire determinati servizi indispensabili per la cittadinanza.

A queste richieste il sindaco Martinelli ha risposto promettendo di stanziare un fondo per indennità straordinarie a partire dal 1° gennaio 2004 sempre nel caso ci siano le disponibilità finanziarie, mentre per quanto concerne le indennità giornaliere dovrebbero essere collegate a una maggiore produttività dei vigili. Maggiori controlli su strade e nei quartieri per incentivare le casse del Comune. Quest'ultimo passaggio avrebbe sollevato polemiche tra le fila dei vigili che non accettano di emettere maggiori multe per avere una maggiorazione sulle indennità.
In previsione di questo sciopero il sindaco, nei giorni scorsi, ha chiesto al Prefetto l'impiego di pattuglie della Polizia stradale e di Carabinieri durante la giornata di mercoledì.

17/03/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati