Presieduto da Spacca il Comitato regionale per il territorio
| Approvati due progetti di ampliamento di cave nei comuni di Montelparo e S.Angelo in Pontano.
Il vice presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca, ha presieduto la seduta odierna del Comitato regionale per il territorio (CRT). All'ordine del giorno tre progetti riguardanti l'attività estrattiva, il cui esame era iniziato nella precedente riunione del CRT e per i quali erano stati chiesti approfondimenti e ulteriore documentazione.
Il primo progetto della ditta Scaviter riguardava un ampliamento di cava esistente nel comune di Montelparo (località Coste). Dopo un attento esame delle integrazioni pervenute, il Comitato ha espresso parere positivo con prescrizioni.
Il secondo, presentato dalla ditta Afi, riguardava ugualmente un ampliamento di cava nel comune di S. Angelo in Pontano. Anche per questa trasformazione erano stati chiesti ulteriori elementi di conoscenza che, esaminati, hanno ottenuto l'approvazione, con prescrizioni, da parte del CRT.
Infine, che sul terzo punto, concernente un progetto della ditta Sielpa per un ampliamento di cava nel comune di Cingoli, il CRT non è passato all'esame del documento. Esistevano , infatti, molte perplessità sulla sua ammissibilità e per tale motivo era stato richiesto un parere al Servizio legale della Regione che si è pronunciato mettendo in rilievo come il progetto risultasse non conforme alle norme regionali di riferimento.
Al termine dei lavori, Spacca ha ringraziato i componenti del CRT per il loro impegno in un settore delicato, sottolineando come l'attività dell'organismo non sia mai venuta meno in un momento contrassegnato da preoccupazioni.
|
17/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati