Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stranieri in consiglio provinciale: pochissimi al voto

| ASCOLI PICENO - Solo il 10% degli aventi diritto si è recato alle urne. Ha vinto la lista Unione Multietnica Picena; eletto come consigliere aggiunto un marocchino.

Si sono svolte ieri le elezioni del Consigliere provinciale aggiunto degli immigrati che già nella prossima seduta dell'Assemblea consiliare del 25 marzo siederà sui banchi di Palazzo San Filippo. Bassa l'affluenza alle urne: su 6.707 aventi diritto al voto sono stati 674 gli immigrati che hanno votato negli 8 seggi distribuiti nel territorio Provinciale. La maggiore affluenza si è registrata nei due seggi di San Benedetto del Tronto con 196 votanti (128 San Benedetto I, 68 San Benedetto II) , mentre negli altri seggi i votanti sono stati: 145 Ascoli Piceno, 50 Fermo I, 60 Fermo II, Montegiorgio 89, Porto Sant'Elpidio 109 e 25 Amandola. Sono state 11 le schede bianche e 65 quelle nulle.

La lista che ha ottenuto il maggior numero di consensi è l'UMP (Unione Multietnica Picena) con 368 voti, mentre la lista Usp (Unione Stranieri nel Piceno) ha conquistato 230 suffragi. In base al regolamento approvato dal consiglio Provinciale viene eletto consigliere aggiunto il candidato che ha ricevuto le maggiori preferenze all'interno della lista che ha ottenuto più voti. Pertanto è risultato eletto con 76 preferenze Taai Mahdi, marocchino, sposato, padre di due bambini di 5 e 4 anni, diplomato e svolge la professione di operaio in un'azienda calzaturiera ad Ascoli. Da 14 anni è residente nel nostro paese ed abita con la famiglia ad Appignano del Tronto. Nella lista USP il candidato che ha ottenuto i maggiori consensi è stato N'hidi Moez , tunisino residente a Grottammare.

17/03/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati