Arriva in piazza del Popolo il parco giochi Lego
| ASCOLI PICENO - Sarà effettuata anche una raccolta di fondi per acquistare un macchinario sanitario per il Mazzoni.
di Renato Pierantozzi
Porta i bambini a giocare e contribuisci all'acquisto di un macchinario sanitario destinato ad alleviare le sofferenze dei piccoli ricoverati al reparto di Pediatria dell'Ospedale Mazzoni. E grazie alla collaborazione tra Round Table, Comune di Ascoli ( assessorato al centro storico guidato da Cesare Celani ) e la Lego, la multinazionale dei mattoncini più famosa del mondo sarà allestito in piazza del Popolo un mega parco giochi dalla superficie di 300 mq interamente coperto sarà presente da giovedì a domenica prossima in piazza del Popolo "L'idea di acquistare questo macchinario ci è venuta quattro mesi fa mettendoci in contatto con il primario del reparto di Pediatria spiega Marco di Sabatino, presidente del Round Table di Ascoli Come associazione abbiamo già finanziato services a favore da Telefono Azzurro e la Lega del Filo d'Oro. Adesso ci aspetta questa nuova scommessa. Faccio appello alla sensibilità di tutti: donando anche un solo euro a bambino si potrebbero raggiungere grandi risultati ".
Ma quale attrezzatura sarà acquistata? "Si tratta di un macchinario utile per eseguire gli esami necessari in caso di insufficienze respiratorie spiega il professor Antonio Carlucci, primario di pediatria e neonatologia del Mazzoni Si chiama emogas ed è già presente in forma centralizzata al Mazzoni, ma con l'acquisto di questa attrezzatura sarà possibile eseguire direttamente le analisi dal letto del paziente. Riducendo allo stesso tempo il prelievo di sangue e il disagio dei bambini. I risultati poi saranno disponibili in 120 secondi continua il prof. Carlucci qualificando maggiormente l'offerta di servizi del nosocomio ascolano. L'azione intrapresa dal Round Table è senza dubbio meritoria e dimostra una grande sensibilità verso i bambini che soffrono".
A spiegare invece i segreti del parco giochi Lego che farà sicuramente felici migliaia di bambini ascolani ci pensa invece Paolo Prandin, in store & events manager di Lego "L'iniziativa che presentiamo ad Ascoli è unica nel suo genere e prima in Italia annuncia Prandin Verranno realizzate tre aree giochi per una superficie totale di 300 mq totalmente coperti grazie alla presenza di 12 gazebo. Ci saranno spazi per i bimbi dai 2 ai 4 anni, dai quattro in su ed infine anche un'area sport con calcio, basket. L'accesso all'area è totalmente gratuito aggiunge Prandin Come Lego abbiamo messo a disposizione i nostri materiali per rendere possibile la raccolta di fondi ".
|
17/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati