La Polizia propone un concorso per gli studenti sambenedettesi
| SAN BENEDETTO - In occasione della "Festa della Polizia", il Commissariato locale vuole avvicinare i giovani alla polizia. Tra i premi la pubblicazione degli articoli sulle testate locali e la registrazione di una vera intervista ad un poliziotto.
di Antonella Roncarolo
In concomitanza della Festa della polizia che sarà celebrata in tutta Italia il 12 Aprile prossimo, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di San Benedetto, con il patrocinio della Questura di Ascoli Piceno e la collaborazione della Confesercenti e della Libreria La Bibliofila, indice un triplice concorso riservato agli studenti che frequentano gli Istituti della città.
Per le scuole elementari il tema proposto è Illustra con un disegno la giornata di un poliziotto.
L'autore del disegno vincitore sarà premiato con un buono libri di 75 euro e con la possibilità di trascorrere un pomeriggio insieme ai poliziotti in servizio ordinario.
Gli alunni delle scuole medie inferiori si cimenteranno con la stesura di un'intervista: Immagina che un agente di Polizia abbia compiuto una brillante operazione. Sviluppa un'intervista con almeno cinque domande e risposte con l'autore dell'impresa. Il vincitore sarà premiato con un'intervista vera realizzata ad un poliziotto da lui scelto, che sarà registrata e mandata in onda dalla TV locale Quintarete, con l'ausilio, nella preparazione, di giornalisti televisivi. Il vincitore riceverà, inoltre, una macchina fotografica, mentre il primo classificato per ciascuna scuola riceverà buoni per l'acquisto di libri.
Per i soli studenti delle terze classi di tutta la provincia, è indetto un concorso parallelo avente come tema Il Poliziotto, un amico in più. Gli studenti sambenedettesi, se lo desiderano, potranno candidarsi ad entrambi i concorsi.
Per le scuole superiori è prevista la stesura di un articolo giornalistico: Scrivi un articolo sul ruolo attuale del poliziotto; oppure commenta un episodio di cronaca vera, creando tu stesso il titolo di testa. Per motivi tecnici, il testo dovrà essere compreso fra un minimo di 30 ad un massimo di 60 righe, considerando 54 battute per riga, comprese la punteggiatura e gli spazi bianchi.
Verrà premiato l'autore del miglior testo per originalità, contenuto critico, taglio giornalistico, con la pubblicazione integrale e servizio dedicato sui tre quotidiani locali Il Messaggero, Il Resto del Carlino, Il Corriere Adriatico, e sulla testata online Ilquotidiano.it. Il vincitore riceverà anche una macchina fotografica digitale.
Tutti gli elaborati saranno consegnati presso le Segreterie degli Istituti Scolastici e a cura delle stesse dovranno pervenire al Commissariato entro e non oltre il 7 Aprile. I vincitori saranno proclamati il 17 Aprile.
I premi sono gentilmente messi a disposizione dalla Confesercenti di San Benedetto e dalla Libreria La Bibliofila di San Benedetto.
|
15/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati