Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

'Ascoltare e comunicare con la persona alcolista e con la sua famiglia'

| SAN BENEDETTO - E' il tema del corso di aggiornamento in programma domenica nella sala consiliare di viale De Gasperi.

di Pasquale Bergamaschi

‘Ascoltare e comunicare con la persona alcolista e con la sua famiglia. Il counselling e la relazione di aiuto alla persona'. Per la dottoressa Sabrina Vici, sociologa e responsabile del ‘Servizio Risposte Alcologiche' del Comune di San Benedetto, il tema del corso di aggiornamento e dell'interclub regionale, promosso di concerto con l'Associazione Regionale Club Alcolisti in Trattamento (ARCAT Marche), in programma domenica 16 marzo, dalle ore 9,30 alle 12,30, nella sala consiliare di viale De Gasperi, "è indiscutibilmente, il sistema migliore per far comprendere all'alcolista i rischi a cui va incontro continuando a bere".

Parere corroborato dalla dott.ssa Loretta Bezzi (braccio operativo del presidente dell'ARCAT Marche, Franco Tibolla e psicoterapeuta al Centro Servizio Alcologia di Novafeltria) che, anticipando l'intervento sull'importanza che "l'ascolto empatico svolge nel trattamento dell'alcodipendenza", sottolinea che "l'accettazione e la comprensione della sofferenza dell'alcolista e della sua famiglia rappresentano i presupposti fondamentali per aiutare l'alcolista a prendere consapevolezza del proprio problema ed incoraggiarlo a modificare il comportamento".

I Club Alcolisti in Trattamento (CAT), in Italia sono circa 2.400 (12 nelle Marche) e vengono frequentati da 20.000 famiglie. "E' una sorta di comunità multifamiliare che, a San Benedetto, si incontra nella sede del Servizio Risposte Alcologiche, in via Spinozzi, 12 / a, per un'ora e mezza. Complessivamente – aggiunge la dott.ssa Vici – sono 80 gli alcolisti in trattamento, divisi in 2 gruppi, con i familiari. Oltre 70 sono andati via, dopo il ciclo di incontri, spero dopo aver superato il problema dell'alcolismo che incide per il 50 % negli incidenti stradali, le ‘stragi del sabato sera'". Valutazioni importanti, per il vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali, Pasqualino Piunti, particolarmente inorgoglito dall'imprimatur del presidente dell'ARCAT Marche, Tibolla: "Il Comune di San Benedetto, nell'impegno alla prevenzione alcol, è unico nelle Marche".

14/03/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati