Conclusa l'edizione 2003 di Sotterranea
| SAN BENEDETTO - Tra i vincitori molti gruppi locali.
di A.R.
Si è conclusa con un grande riscontro di pubblico l'edizione 2003 di Sotterranea, il festival per i gruppi emergenti. Di seguito le classifiche finali vedono la presenza di molti gruppi locali:
Gruppo 1° classificato (500 euro)- Riserva Moac, di Bojano (CB)
Premio per il Testo con un Valore Letterario (250 euro)- Kitsch, di Civitanova Marche (MC)
Classifica dei migliori musicisti della terza serata di Sotterranea Rock: Miglior chitarrista - Fabrizio Sgattoni (Arsiopes San Benedetto del Tronto); Miglior bassista - Marco Collina (Arsiopes S.B.T.); Miglior batterista - Oreste Sbarra (Riserva Moac); Miglior tastierista - Stefano Cicconi(La Corte degli Scontenti di Offida); Miglior cantante - Giuseppe Valenza (Kitsch); Miglior strumentista - Roberto Napoletano (fisarmonica dei Riserva Moac).
Classifica dei gruppi vincitori delle sezioni speciali della terza serata: Miglior Arrangiamento - Riserva Moac (Campobasso); Premio Originalità - Riserva Moac, Abilità Tecnica - Arsiopes (San Benedetto), Premio Espressività - Valéry Larbaud (Cremona), Premio Simpatia - F.A.T.A. (Modena).
Classifica dei migliori musicisti della seconda serata di Sotterranea Rock: Miglior chitarrista - Lorenzo Capolsini e Patrizio Quattrocchi (B-Blast), Miglior bassista - Euro Ribigini (B-Blast), Miglior batterista - Giacomo Cenci (B-Blast), Miglior tastierista - Andrea Monopoli (Varechina Loredana di Ripatransone), Miglior strumentista - Maurizio Cardarelli (percussioni dei Varechina Loredana di Ripatransone), Miglior cantante - Simone Piva (Vertigine)
Classifica dei gruppi vincitori delle sezioni speciali della seconda serata: Miglior Arrangiamento - B-Blast (Perugia), Premio Originalità - Varechina Loredana (Ripatransone -AP-), Abilità Tecnica - B-Blast, Premio Espressività - Lush Rimbaud (Castelfidardo -AN-), Premio Simpatia - Slegatamenta (Terni).
Classifica dei migliori musicisti della prima serata di Sotterranea Rock: Miglior chitarrista - Federico Giorgi (Qun), Miglior bassista - Davide Auteliano (Ministro del Tempo), Miglior batterista - Luca Orselli (Qun), Miglior tastierista - Andrea Gagliardi (Mary Looks Up), Miglior cantante - Federica Saba (Malafede), Miglior strumentista - Michele Esposito (batterista dei Ministro del Tempo).
Classifica dei gruppi vincitori delle sezioni speciali della prima serata: Miglior Arrangiamento - Malafede (Genova), Premio Originalità - Ministro del Tempo (Milano), Abilità Tecnica - Qun (Recanati -MC-), Premio Espressività - Mary Looks Up (Ancona), Premio Simpatia - Zratahustra (Caserta).
|
14/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati