Il gruppo consiliare dell'UDC triplica la presenza in Consiglio comunale.
| SAN BENEDETTO - Il senatore Amedeo Ciccanti e il segretario provinciale dell'UDC, Raffaele Tassotti, hanno presentato le 'new entry': i consiglieri comunali , Pino Nico e Pierluigi Tassotti che collaboreranno con Giovanni Chiarini.
Smentiscono di essere il partito del sindaco, dicendo che <si farebbe un torto al primo cittadino se si affermasse questo concetto>, ma, unanimemente, sottolineano che l'adesione all'Unione dei Democratici Cristiani e di Centro, dei consiglieri comunali del Gruppo Misto', Pino Nico e Pierluigi Tassotti, <servirà a dare maggiore stabilità alla coalizione di centro destra e forza al nostro sindaco e alla Giunta>. Come dire: il nuovo gruppo dell'UDC, con capogruppo consiliare, il dottor Giovanni Chiarini, cercherà di essere l'ago della bilancia della Casa delle Libertà e <di lavorare per realizzare qualcosa di buono>. Nella sala Giunta del Comune di San Benedetto, la presentazione ufficiale è stata anche l'occasione per esprimere <l'indubbio entusiasmo>. Dice il capogruppo consiliare Giovanni Chiarini: <Avevo auspicato questo progetto politico, per realizzarmi come consigliere comunale, avendo come termini di confronto i miei nuovi colleghi di avventura che stimo moltissimo>. Per il segretario provinciale dell'UDC, Raffaele Tassotti, l'adesione dei consiglieri del Gruppo Misto', <conferma la crescita dell'UDC, con persone di talento, capacità, voglia di fare e tanto affetto per San Benedetto>. I consiglieri Nico e Tassotti spiegano così il motivo dell'adesione: UDC come partito che caratterizza gli obiettivi della civicità', dice Nico e che <garantisce una dignità politica, a chi è stato eletto nelle liste civiche>, aggiunge Tassotti. <Si interviene il sen. Amedeo Ciccanti, dopo la puntualizzazione dell'assessore Marco Lorenzetti (<partito più forte che darà più sostegno alla mia opera amministrativa>) i consiglieri Nico e Tassotti hanno trovato nell'UDC gli indispensabili spazi di confronto, considerato che, nella Casa delle Libertà, siamo una diversità. Non abbiamo leader eccellenti e per questo puntiamo sulle progettualità, sui comuni lavori e sul fatto che, in futuro, solleveremo Forza Italia e Alleanza Nazionale dal peso di sostenere, da sole, l'Amministrazione Comunale, consentendo al sindaco Martinelli di produrre energie a beneficio di San Benedetto>. Non è tutto. <Le porte dell'UDC sono aperte>, è la conclusione del sen. Ciccanti. E già si mormora prossime adesioni: un consigliere della maggioranza (sembra di Forza Italia) e uno dell'opposizione (Lista Mozzoni?).
|
|
08/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







