Così i rapporti in Consiglio Comunale dopo la presentazione del gruppo UDC.
| La maggioranza consiliare resta a quota 19, contro gli 11 consiglieri dell'opposizione.
Cambia qualcosa in Consiglio Comunale con il passaggio dei consiglieri Pino Nico e Pierluigi Tassotti nell'UDC? Nel confronto numerico con la minoranza, no: Nico e Tassotti facevano parte del Gruppo Misto', pro sindaco Martinelli. Forza Italia è rappresentata da Benedetto Marinangeli (capogruppo), Mario Bianconi, Angelo Ercole, Augusto Evangelisti, Paolo Forlì, Pietro Giudici, Giuseppe La Manna e Alessandro Speca.
A ruota, Alleanza Nazionale, con il presidente del Consiglio, Giorgio De Vecchis, il capogruppo Emidio Galié e i consiglieri Eldea Angellotti, Nico Stefano e Benito Rossi. Poi, l'UDC, con il capogruppo Giovanni Chiarini e le new entry' Stefano Nico e Pierluigi Tassotti. Completano il quadro dei 19 consiglieri della maggioranza (più il voto del sindaco Martinelli), Antonio Felicetti (PRI), Francesco Baiocchi (Lista Martinelli) e Vincenzo Rosini (Lega Nord). La minoranza è composta da Nino Capriotti (SDI RE), Settimio Capriotti (R.C.), Domenico Mozzoni e Francesco Bruni (Lista Mozzoni), Mauro Calvaresi (Libera per Calvaresi), Antimo Di Francesco e Libero Cipolloni (Margherita) e i diessini Giovanni Gaspari (capogruppo), Gabriele Franceschini, Palmiro Merli e Federico Olivieri.
|
|
08/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







