Venerdì di carnevale al Palacoriandoli
| SAN BENEDETTO - Giornata dedicata al divertimento ed alla solidarietà
di A.R.
Giornata all'insegna del divertimento e della solidarietà quella del venerdì grasso al Palacoriandoli di San Benedetto, dove è stato festeggiato il carnevale dei bambini e dei ragazzi disabili, in collaborazione con la cooperativa sociale L'oleandro ed il Centro disabili La clessidra. Per tutto il pomeriggio, alla presenza del vicesindaco Pasqualino Piunti, i bambini intervenuti hanno assistito agli spettacoli ed improvvisato giochi. Ancora domani e domenica, il Palacoriandoli resterà aperto per accogliere tutte le mascherine sambenedettesi e martedì sarà organizzata la grande festa in maschera.
L'Associazione amici del Carnevale intende ripetere quest'esperienza anche per i prossimi anni, perché il Palacoriandoli diventi un appuntamento fisso per il divertimento dei più piccoli. Inoltre, per quanto riguarda la giornata di giovedì, durante la quale molti genitori si erano lamentati della mancanza di musica sotto il tendone, i rappresentanti dell'Associazione precisano che si è trattato di un problema tecnico causato dalla presenza di un cantiere confinante, problema, risolto felicemente nel giro di mezz'ora.
Quindi il sindaco Domenico Martinelli e l'assessore alla cultura Bruno Gabrielli hanno salutato insieme ai bambini l'inizio del Carnevale.
|
28/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati