Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La diagnostica genetica: un nuovo servizio all'Inrca

| FERMO - Al laboratorio analisi dell'Ospedale Geriatrico si può fare un'esame per scoprire anche le malattie ereditarie.

di Diana Marilungo

Un nuovo servizio è stato aperto presso il Laboratorio di patologia Clinica dell'Inrca di Fermo, diretto dal dottor Domenico Venarucci. Una sezione si dedicherà esclusivamente alla diagnostica genetica attraverso tecniche di biologia molecolare, chiamate collettivamente Ingegneria generica. Ciò sarà possibile mettendo a disposizione dell'utenza la tecnologia finora usata esclusivamente per la ricerca delle malattie ereditarie e cancro, eseguite in collaborazione con l'Università di Camerino dove Venarucci insegna.

Con queste metodiche, dunque, si andrà a vedere dentro le cellule. Sin da ora la diagnostica messa a punto andrà ad indagare ben 12 diverse mutazioni genetiche, markers importanti per la prevenzione delle malattie cardfiovascolati, oppure degenarzione celebrare-cognitica. Infatti un'ampia casitica porta a considerare come l'anziano vada incontroa fenomeni trombotici, comne anche a poatologia di tipo Alzheimer, spesso a causa di errate trascrizioni genetiche. Si può accedere al nuovo servizio offerto dall'Inrca con una richiesta del medico di base e quindi prendendo un appuntamento per il prelievo telefonando allo 0734-231212.

28/02/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati