Università: Oggi consiglio provinciale aperto
| ASCOLI PICENO - All'appuntamento di domani parteciperanno i Rettori degli Atenei marchigiani.
Oggi pomeriggio alle ore 16.30 avrà luogo nella sala consiliare della Provincia il Consiglio provinciale aperto sull'Università.
"Con questa iniziativa, come è ormai consuetudine si è inteso proseguire il confronto e l'ascolto della realtà territoriale al fine di trarre utili indicazioni, proposte, suggerimenti come abbiamo già fatto molte volte sull'occupazione, le risorse idriche, il giorno della memoria ed altre importanti problematiche " ha dichiarato il Presidente del Consiglio Provinciale Ubaldo Maroni. "Lo stesso statuto della Provincia prevede la possibilità di convocare adunanze straordinarie per rilevanti motivi d'interesse della comunità , senza considerare i compiti di programmazione di area vasta attributi dalla normativa" ha concluso il Presidente Maroni.
All'appuntamento odierno parteciperanno i Rettori degli Atenei marchigiani presenti sul territorio e numerosi rappresentanti delle associazioni di categoria, sindacali, sociali, del mondo accademico, imprenditoriale che hanno dato la loro adesione per discutere di progetti concreti , spazi, risorse, di potenzialità di interazione con il territorio Piceno e le sue peculiarità.
" Siamo convinti ha detto il Presidente della Provincia Pietro Colonnella che l'Università con i suoi servizi, la sua capacità di creare cultura, ricerca ed innovazione rappresenti un elemento di traino e di sviluppo per un territorio che presenta una spiccata vocazione imprenditoriale , turistica e culturale anche nella prospettiva di valorizzazione dei centri storici del Piceno . Un
elemento quello dello sviluppo dell'Università che si collega ai grandi investimenti per i poli scolastici degli istituti Superiori che la Provincia sta realizzando ed al potenziamento della Formazione Professionale sul territorio a cui annualmente vengono destinati fondi per oltre 10 milioni di euro".
|
27/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati