Università: in rete banca dati per tirocinii e stages nelle aziende locali prima della laurea
| ASCOLI PICENO - Importanti aziende partecipano al progetto che rappresenta un'ottima opportunità per i laureandi anche in vista di una futura occupazione.
E' in rete, per tutti i giovani iscritti all'Università di Camerino un'aggiornatissima Banca dati alla quale accedere per visionare le opportunità offerte dal territorio per lo svolgimento di tirocini e stage presso aziende locali prima del conseguimento dell'ambita laurea. "Ad Ascoli -spiega la coordinatrice dello staff amministrativo dell'ufficio stage e placement di Camerino, Simona de Simone- aziende quali l'Asteria, la Hydrowatt, la Novico e il laboratorio Bucciarelli, ospitano da mesi studenti universitari che, all'interno delle rispettive strutture, stanno compiendo attività pratiche altamente formative.
Infatti, -continua- con il periodo di tirocinio, introdotto con la riforma universitaria - i giovani, oltre ad acquisire una maggiore professionalità, hanno l'opportunità di dimostrare le proprie capacità a possibili datori di lavoro". Non è inusuale, infatti, che al termine del tirocinio, i dirigenti delle imprese decidano di assumere gli stagisti più meritevoli. E' quello che è accaduto a Mirko Isopi che si laureò in Biologia presso il Polo di Scienze di Ascoli e che, dopo un "soggiorno" post laurea presso la Novico, ha finalmente spiccato il volo verso il Nord dove attualmente svolge l'attività di ricercatore presso una holding farmaceutica di fama internazionale.
"Grazie all'Assindustria -conclude la De Simone- con la quale abbiamo stipulato una convenzione generale, a tutt'oggi abbiamo raggiunto, nel sistema informatico, il numero di 40 aziende solo nella provincia di Ascoli, mentre sono più di 500 le ditte che hanno aderito al progetto dislocate in tutta Italia. C'è un dato inoltre, pubblicato dall'Unioncamere che non dovrebbe passare inosservato.
A partire dal 2004, stante i livelli di assorbimento di personale previsto in azienda, oltre 82 mila figure professionali elevate mancheranno all'appello". (info 0736.263526 - 0737.402759, http//web.unicam.it/stageunicam).
|
27/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati