Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sicurezza del Fiume Tronto

| SAN BENEDETTO - Miliardi della regione inutilizzati, questa la denuncia del Verde Pietro D'Angelo

di A.R.

Conoscere la situazione dello stato di attuazione dei Piani di Bacino e quella funzionale delle strutture tecnico amministrative, questi i motivi dell'incontro di ieri mattina tra la quarta commissione regionale “assetto territoriale ed ambientale” presieduta dal consigliere Pietro D'Angelo e l'ingegner Occhipinti, segretario dell'Autorità di Bacino Interregionale del Tronto. Presente alla seduta anche l'architetto Giovagnoli, segretario dell'Autorità di Bacino Interregionale Conca-Marecchia.La situazione presentata dall'ingegner Occhipinti non è stata rassicurante.
Infatti, pur essendo a disposizione da più di due anni la somma di 33 miliardi di vecchie lire, per la messa in sicurezza del fiume Tronto, questa non è stata ancora utilizzata. Sono emerse, inoltre, difficoltà di funzionamento del Comitato Tecnico e della Segreteria operativa, in quanto l'incarico di segretario dell'autorità di bacino è stato conferito a metà dicembre con poco personale a disposizione: infatti, tranne cinque giovani a contratto part-time, il personale in servizio negli anni precedenti è passato alle dipendenze della Provincia di Ascoli Piceno. Infine, non essendo ancora avvenuto il passaggio delle consegne con il segretario uscente, per cause che andrebbero attentamente valutate e rimosse, non si è potuto verificare lo stato di attuazione dei progetti inerenti al Piano Stralcio di Bacino.

Sembra proprio che il piano di riqualificazione per la sicurezza del fiume Tronto non riesca ad imboccare la strada giusta per l'inizio dei lavori. Da una parte la macchina della giustizia che sembra voler allungare i tempi, dall'altra gli enti preposti alla progettazione che inciampano in problemi burocratici poco edificanti. 

27/02/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati