Porta Romana: Via al progetto di riqualificazione
| ASCOLI PICENO - Il Consiglio Comunale ha approvato il project-financing che modificherà l'intero quartiere.
di Valerio Rosa
E' stato approvato nella notte il project financing che riguarda l'area ex Tirassegno a Porta Romana. Un voto arrivato con i soli consensi della maggioranza vista l'uscita, per protesta, della minoranza. Il Consiglio comunale di ha dato l'ok al progetto di recupero dell'ex area militare presentato dalle imprese Orsini e Calvaresi. Il progetto presentato è stato comunque integrato da un ordine del giorno che impegna il Comune a sostituire il park a raso con uno sotterraneo nei pressi del nuovo supermarket tenuto conto del piano finanziario.
Verranno aumentati gli spazi sportivi e verdi a servizio dei residenti. L'edificio che attualmente ospita il Supermercato Tigre sarà trasformato in un centro polivalente a servizio del quartiere. La palazzina liberty all' interno del poligono di tiro, diventerà la sede del Sestiere di Porta Romana. Non mancheranno poi una nuova piazza e spazi dedicati allo sport (un campo sportivo polivalente e campi da bocce). Il soggetto privato vincitore del bando, invece, potrà costruire, oltre alla nuova sede del supermarket, un nuovo complesso destinato ad ospitare un centro polifunzionale (piano terra) ed appartamenti (primo e secondo piano). Questi edifici saranno realizzati nella parte dell'area che si affaccia su via Tommaseo, davanti alla sede dell'Enel. Alleanza Nazionale ha poi presentato alcuni emendamenti per un diverso utilizzo dei 30 milioni previsti per la manutenzione del verde e per la sistemazione dei marciapiedi in viale Treviri e in via Oberdan. Nonostante poi i lavori siano terminati attorno alla mezzanotte in mattinata i capigruppo comunali erano già al lavoro per programmare il prossimo consiglio comunale che si svolgerà lunedì 10 marzo. In programma ci sarà l'approvazione del "Regolamento d'Igiene Comunale" e la variante di via Oberdan sempre relativa ai lavori nell'area ex Tirassegno di Porta Romana.
Verranno aumentati gli spazi sportivi e verdi a servizio dei residenti. L'edificio che attualmente ospita il Supermercato Tigre sarà trasformato in un centro polivalente a servizio del quartiere. La palazzina liberty all' interno del poligono di tiro, diventerà la sede del Sestiere di Porta Romana. Non mancheranno poi una nuova piazza e spazi dedicati allo sport (un campo sportivo polivalente e campi da bocce). Il soggetto privato vincitore del bando, invece, potrà costruire, oltre alla nuova sede del supermarket, un nuovo complesso destinato ad ospitare un centro polifunzionale (piano terra) ed appartamenti (primo e secondo piano). Questi edifici saranno realizzati nella parte dell'area che si affaccia su via Tommaseo, davanti alla sede dell'Enel. Alleanza Nazionale ha poi presentato alcuni emendamenti per un diverso utilizzo dei 30 milioni previsti per la manutenzione del verde e per la sistemazione dei marciapiedi in viale Treviri e in via Oberdan. Nonostante poi i lavori siano terminati attorno alla mezzanotte in mattinata i capigruppo comunali erano già al lavoro per programmare il prossimo consiglio comunale che si svolgerà lunedì 10 marzo. In programma ci sarà l'approvazione del "Regolamento d'Igiene Comunale" e la variante di via Oberdan sempre relativa ai lavori nell'area ex Tirassegno di Porta Romana.
|
26/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati