Botte a vecchietto per rapinarlo e acquistare telefonini: arrestati tre baby rapinatori
| ASCOLI PICENO - L'inqualificabile episodio è avvenuto nella tarda serata di ieri nella frazione di Venagrande.
di Peppe Ercoli
Tre ragazzi ascolani, incensurati ed appena maggiorenni, J.P. e A.M. di 19 anni, M.L. di 23 sono stati arrestati nella tarda serata di ieri dai carabinieri per aver aggredito e malmenato un vecchietto in località Venagrande (Ascoli Piceno) sottraendogli dal portafogli 3.000 euro.
Soldi che i tre hanno subito speso acquistando nuovissimi cellulari con schermi a colori e apparecchi Hi-Fi Car. Nel frattempo l'uomo è rimasto diverso tempo dolorante a terra: dopo un'ora è stato soccorso dal nipote, andato a fargli visita, che ha quindi dato l'allarme al 112.
I tre baby rapinatori sono stati rintracciati a bordo di una auto sportiva ancora in possesso di parte del bottino e degli oggetti acquistati nei vicini centri commerciali.
La banda, sottoposta ad un serrato interrogatorio, alla fine - informa una nota dei Carabinieri - ha confessato la rapina. I tre sono quindi stati arrestati e condotti nel carcere di Marino del Tronto a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Soldi che i tre hanno subito speso acquistando nuovissimi cellulari con schermi a colori e apparecchi Hi-Fi Car. Nel frattempo l'uomo è rimasto diverso tempo dolorante a terra: dopo un'ora è stato soccorso dal nipote, andato a fargli visita, che ha quindi dato l'allarme al 112.
I tre baby rapinatori sono stati rintracciati a bordo di una auto sportiva ancora in possesso di parte del bottino e degli oggetti acquistati nei vicini centri commerciali.
La banda, sottoposta ad un serrato interrogatorio, alla fine - informa una nota dei Carabinieri - ha confessato la rapina. I tre sono quindi stati arrestati e condotti nel carcere di Marino del Tronto a disposizione dell'autorità giudiziaria.
|
26/02/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati