Interventi finanziari per il commercio: le domande scadono venerdì
| ASCOLI PICENO - Il comune di Ascoli ricorda agli interessanti come fruire di questa importante opportunità.
L'Assessorato al Commercio del comune di Ascoli comunica che scade venerdì prossimo, 28 febbraio, il termine ultimo per la presentazione delle domande, da inoltrare alla Regione Marche, per interventi finanziari per il commercio, in base alla L.R. 21/98.
Possono fare domanda le piccole imprese, singole o associate, del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande operanti all'interno dei centri storici, delle aree pedonali, delle zone a traffico limitato e delle aree urbane e rurali.
I contributi sono concessi in conto capitale nella misura che va dal 20% al 15% della spesa riconosciuta ammissibile, per le seguenti tipologie d'intervento: costruzione, acquisto, ristrutturazione e ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciali e al deposito delle merci;attrezzature fisse e mobili e arredi.
La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a 15.493,71 e superiore a 154.937,07 . Non rientrano tra le spese ammissibili l'acquisto dei veicoli, le spese notarili, la telefonia mobile, la fornitura di luce - acqua - gas e gli oneri di urbanizzazione.
Il contributo sarà erogato a lavori ultimati sulle spese effettivamente sostenute e documentate.
|
26/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati