Provincia di Fermo: Castelli a Conti: "Vota secondo coscienza"
| ASCOLI PICENO-Il presidente provinciale di Alleanza nazionale replica all'onorevole che aveva chiesto delucidazioni su quale voto esprimere sull'argomento
di Guido Castelli*
Caro Giulio, trovo un po' singolare che due esponenti dello stesso partito debbano parlarsi attraverso i giornali.
Tuttavia hai scelto tu questa inusuale forma di dialogo ed io, ovviamente, non mi sottraggo alla tua richiesta di delucidazioni in merito alla nota questione della provincia di Fermo.
Come sai, su questo tema la Federazione di AN si attiene scrupolosamente alla decisione assunta all'unanimità nell'ottobre del 2001 dalla segreteria regionale del partito da te presieduta. Fu tua la proposta di rimettere alla libera coscienza di ciascun deputato marchigiano di AN (tu e Magnalbò quindi) ogni scelta di voto sull'argomento.
Su questo tema, pertanto esiste una piena e completa continuità tra l'attuale gestione politica della federazione e quella precedente.
Capisco, caro Giulio, il tuo imbarazzo nell'affrontare il problema della provincia di Fermo secondo coscienza; la tua è divisa tra il tuo tradizionale affetto per Ascoli e gli obblighi che ti derivano dal fatto di essere il sindaco di Monte S. Pietrangeli. Cioè uno dei 40
comuni promotori della nuova provincia che, peraltro, sotto la tua guida non mi pare abbia revocato l'adesione.
Sono certo, tuttavia, che saprai fare la scelta migliore e se vorrai comunicarmela prima del voto (cosi come ha fatto Magnalbò) sarà mia cura informarne gli organi del nostro partito e soprattutto i tanti cittadini desiderosi di conoscere i tuoi intendimenti.
*Presidente provinciale di Alleanza nazionale
|
26/02/2003
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati