Pizza, che passione!
| ASCOLI PICENO - La Confcommercio ha organizzato u.n corso per pizzaioli: la richiesta è sempre in aumento
La predilezione degli Italiani per l'alimento PIZZA può essere, tra l'altro, verificato dal gran numero di persone che ogni anno richiedono la partecipazione ai numerosi corsi di formazione che la CONFCOMMERCIO Servizi organizza in tutta la provincia.
Quello della pizza è un settore che, nonostante le difficoltà sembra
in continua e costante ascesa e molti sono i giovani che, alle volte
per passione, alle volte per necessità, vi si avvicinano per crearsi
una attività che dia loro il modo di collocarsi nel mondo del lavoro, a cui oggi è tanto difficile accedere.
In questa prospettiva, la struttura "Formazione Professionale" della
Confcommercio provinciale ha organizzato un nuovo Corso Pizzaioli della durata di 30 ore suddiviso in 10 lezioni di cui tre teoriche e sette pratiche, ciascuna di tre ore. L'esperienza formativa si terrà presso il Ristorante Pizzeria "Melrose" di Porto San Giorgio, dal 5 al 25 marzo ed avrà come docente il maestro pizzaiolo Renato Andrenelli, Presidente dell'Associazione Pizzaioli Marchigiani, che nel campo ha maturato una esperienza più che decennale. Partecipa all'iniziativa anche l'Istituto Europeo della Pizza il cui Presidente, Dott. Emanuele Ceccarelli, grande esperto di farine e consulente delle principali aziende italiane del settore, sarà presente alla giornata inaugurale per la prima lezione di carattere teorico.
Essendo comunque il corso di natura soprattutto pratica, dovendo
necessariamente coloro che partecipano esercitarsi dopo le giornate teoriche nella realizzazione e nell'allargamento dell'impasto, nel condimento e nella cottura dei vari tipi di pizza, è necessario limitare il numero dei partecipanti poiché diversamente non sarebbe possibile farli esercitare sulla pratica realizzazione di questo splendido prodotto italiano.
Gli interessati sono dunque invitati a prenotare urgentemente la
propria partecipazione ad una delle sedi Confcommercio della Provincia o telefonando all'info-line della Formazione Professionale allo 0734622333 (Sig. Malvestiti).
|
26/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati