Controlli a tappeto ed a campione dei Carabinieri sull'assenteismo, la sicurezza nei cantieri edili
| FERMO- I militari hanno ritirato 24 patenti da gennaio ad oggi.
di Diana Marilungo
Tre grosse operazioni di controllo sul territorio hanno contraddistinto in queste ultime ore l'attività della Compagnia dei Carabinieri di Fermo. I militari hanno verificato l'assenteismo nei pubblici uffici, il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro con particolare riferimento ai cantieri edili e la guida in stato di ebbrezza.
Nel primo caso, i controlli eseguiti su un campione, hanno avuto la finalità di verificare l'eventuale assenza o ritardo sul posto di lavoro di medici, infermieri, impiegato comunali, insegnanti e di tutte quelle persone che svolgono un servizio per la collettività. Sono stati monitorati, in questo caso, tutti e cinque i plessi ospedalieri della Asl n. 11 (Fermo, Porto San Giorgio, Montegiorgio, Sant'Elpidio a Mare e Montegranaro) e diversi Comuni dell'hinterland fermano, oltre a diverse scuole di ogni ordine e grado.
Sono state accertate brevi e momentanee assenze da parte del personale e l'inefficienza di una apparecchiatura elettronica di registrazione dei cartellini. I controlli verranno ripetuti a breve anche in virtù di alcune segnalazioni giunte all'Arma. Sono stati, invece, 12 i cantieri visitati dai Carabinieri per la prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro. I controlli sono stati affettuati a Fermo, Sant'Elpidio a Mare, Porto San Giorgio, porto Sant'Elpidio, Marina di Altidona, Valmir di Petritoli e Rubbianello.
Sono state accertate e sanzionate diverse violazione alle norme. Le verifiche, appunto, hanno avuto una finalità preventiva e di avvertimento, verranno ripetutti a breve e saranno, se necessario, seguiti dai sequestri dalle aree di costruzione. 24 patenti per guida in stato di ebbrezza sono il numero di documenti che i Carabinieri di Fermo hanno sequestrato dall'inizio dell'anno ad altrettanti automobilisti. Il ritiro è stato possibile grazie anche all'utilizzo dell'etilometro.
|
26/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati