Difesa della costa, partono i lavori
| SAN BENEDETTO - Inizieranno dopo l'estate i lavori per ripascere il litorale sambenedettese.
La sabbia dragata dall'imboccatura del porto, dopo le opportune verifiche di compatibilità chimico - fisico - biologica, servirà a ripascere il litorale sambenedettese eroso dalle mareggiate. I lavori inizieranno subito dopo l'estate per concludersi nella primavera 2004. E' l'annuncio dell'Assessore ai lavori pubblici Giovanni Poli, soddisfatto per l'esito del summit svoltosi ieri ad Ancona presso gli uffici del Genio Civile Opere Marittime per affrontare questo problema che sta seriamente mettendo in difficoltà l'industria turistica locale.
All'incontro, oltre a Poli, hanno partecipato l'ing. Valenza del Genio e l'ing. Petraccini del Servizio Lavori pubblici della Regione Marche.
Si è stimato che occorreranno tra i 60 e gli 80 mila metri cubi di sabbia per il ripascimento della costa sambenedettese e nel vertice si sono definiti compiti e responsabilità. Sono disponibili già 450.000 euro stanziati dal Ministero: non saranno sufficienti e pertanto la Regione ha dato la sua disponibilità ad integrare la somma in sinergia con l'Amministrazione comunale. Quest'ultima procederà, nella prima fase, alla nuova caratterizzazione delle sabbie, necessaria per valutarne la compatibilità anche dal punto di vista biologico. Successivamente, contemporaneamente al dragaggio, la sabbia sarà accumulata in alcuni punti del litorale attraverso il sistema del "refluimento", utilizzando cioè grandi tubazioni che trasporteranno la sabbia dal pontone della draga al sito di stoccaggio. L'ultima fase sarà quella dello "spandimento" che dovrebbe essere effettuata contemporaneamente al livellamento.
Come detto, l'avvio delle opere di dragaggio dovrebbe avvenire subito dopo la stagione estiva e l'intera operazione dovrebbe concludersi entro la primavera del prossimo anno.
|
26/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati