Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I dirigenti del Comune di San Benedetto replicano alle critiche.

| SAN BENEDETTO - Nella lettera al sindaco Martinelli, al presidente del Consiglio Comunale e ai capigruppo consiliari chiedono un intervento risolutivo alle penalizzanti dichiarazioni degli esponenti politici.

di Pasquale Bergamaschi

I dirigenti dei diversi Settori del Comune di San Benedetto (manca all'appello l'ing. Cesare Buonfigli, dirigente del Settore Lavori Pubblici), dopo le accuse dell'ex assessore alle Politiche Sociali, Gabriele Franceschini, sulle rispettive capacità professionali, sul trattamento economico attribuito e sulle allusioni circa la legittimità del loro operare, hanno scritto una lettera di protesta al sindaco Martinelli, al presidente del Consiglio Comunale e ai capigruppo consiliari, chiedendo "un intervento risolutivo ed autorevole, volto a far cessare l'uso, ormai non più sopportabile, di argomenti, giudizi ed impropri riferimenti alle attività e alle persone dei dirigenti comunali". Roberto De Berardinis (dirigente Settore Politiche Sociali), Roberto Conti (dirigente Settore Affari Generali), Franco Ruggieri (dirigente Servizi Demografici e Polizia Municipale), Gianni Zampacavallo (dirigente Settore Assetto del Territorio) e Antonio Rosati (dirigente Settore Finanze), aggiungono:
"Ad ogni consigliere comunale, prima ancora del diritto, spetta l'obbligo di denunciare e motivatamente, nelle sedi competenti, l'eventuale operato ‘contra legem' di chiccessia, assumendosene le conseguenziali responsabilità, mentre ogni altra scomposta e confusa affermazione riguardante il presunto illegittimo operare dei dirigenti comunali integra, come è noto, quanto meno gli estremi del reato di diffamazione.
Ben altra cosa è il diritto di critica politica di cui all'art. 21 della Costituzione – è la conclusione dei dirigenti – che va, ovviamente ed esclusivamente rivolto a soggetti esercenti un ruolo politico".

25/02/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati