Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piovono critiche sul 'project financing' del Riviera delle Palme.

| SAN BENEDETTO - Gli esponenti dei gruppi consiliari dell'Ulivo, preannunciano diverse iniziative per bloccare il progetto ritenuto illegittimo.

di Pasquale Bergamaschi

Per i gruppi consiliari dell'Ulivo, il ‘project financing' del Riviera delle Palme, oltre al mancato rispetto della legge 109 / 94, la cosiddetta legge Merloni e ai vizi procedutali, non è neppure il lontanissimo parente del progetto i cui indirizzi sono stati approvati nel Consiglio Comunale del dicembre 2002. Come dire: invece della messa a norma, indiscutibile priorità, il ‘project financing' proposto dall'ATI Beani Costruzioni prevede di tutto e di più. Innanzitutto, l'alienazione del diritto di superficie per 99 anni del 50 % delle aree costruite (l'assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Poli e, principalmente, il dirigente, Cesare Buonfigli, hanno pensato bene di aumentare la percentuale del 44 % proposta dall'ATI). Poi, la locazione delle restanti superfici per 30 anni, e, inoltre, la gestione degli spazi pubblicitari all'interno del Riviera delle Palme e dei parcheggi antistanti. Infine, l'impresa vincitrice dell'appalto dei lavori per un impegno di spesa complessivo di 8 milioni e 500 mila euro (è compreso l'impegno di 1,5 milioni di euro per la messa a norma dell'impianto sportivo), avrà quale ulteriore beneficio gli incassi delle gare casalinghe della Samb.

Come dicono gli esponenti dell'Ulivo: ‘troppa grazia Sant'Antonio'. "La delibera della Giunta, approvata in tutta fretta, giustifica il fatto di portare a casa i soldi per la messa a norma del Riviera delle Palme – criticano i vertici dell'Ulivo – ma il progetto non andrà lontano. Oltre al ricorso al Collegio dei Revisori dei Conti, dove abbiamo sollevato obiezioni di illegittimità, metteremo in campo tutti gli strumenti di legge per bloccare il ‘project financing'". Come l'incontro – confronto in Consiglio Comunale tra i dirigenti dei Settori Lavori Pubblici e Assetto del Territorio, "visto che – la conclusione dei gruppi consiliari dell'Ulivo – non esiste la conformità urbanistica del progetto, difforme dal vigente Piano Regolatore".

25/02/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati