Meno giornate di pesca, quale alternativa ai 45 giorni di fermo pesca
| San BENEDETTO - La proposta del coordinatore del Comitato Pescatori di San Benedetto, è ora al vaglio dei colleghi delle marinerie dell'Adriatico.
di Pasquale Bergamaschi
Il presidente del Comitato Pescatori, Pietro Merlini, nell'incontro confronto con gli esponenti delle marinerie di Pescara, Giulianova e Civitanova Marche, ha proposto l'alternativa al fermo pesca 2003 che coniuga i seguenti obiettivi: la salvaguardia delle risorse ittiche, con la diminuzione dello sforzo di pesca, l'equilibrio domanda offerta del prodotto ittico sul mercato e la garanzia di conti economici soddisfacenti per gli armatori e gli equipaggi.
Eliminando l'ipotesi del fermo pesca continuativo nel periodo estivo, il coordinatore del Comitato Pescatori di San Benedetto ha illustrato uno schema di lavoro che prevede il riposo biologico spalmato' in 3 mesi del 2003, quindi la riduzione dell'attività di pesca da 4 a 2 giorni alla settimana. "Una proposta che dovrà essere accettata da tutte le marinerie, da Trieste a Santa Maria di Leuca ha detto Merlini considerata l'indivisibilità e la specificità dell'Adriatico e comprendente anche la pesca fino alle 3 miglia, fatta con le retine'".
Se arriverà il si dei colleghi pescatori, la proposta sarà ufficializzata al sottosegretario alla Pesca, l'on. Scarpa Bonazza Buora e alla Direzione Generale della Pesca.
|
25/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati