No alla Caserma dei Vigili del Fuoco nell'area dell'ex Ballarin.
| SAN BENEDETTO - Il sindaco Martinelli lo ha ribadito al comandante del Corpo Provinciale dei Vigili del Fuoco, nell'incontro di questa mattina, dopo il sopralluogo al vecchio impianto sportivo.
di Pasquale Bergamaschi
Il sindaco Martinelli ha detto al comandante del Corpo Provinciale dei Vigili del Fuoco, ing. Benedetti, nell'incontro al Municipio di San Benedetto, dopo il sopralluogo al Ballarin, del direttore del Servizio Operativo del Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche, l'arch. Antonio Cocozza, con il comandante Benedetti, il tecnico del Corpo dei Vigili del Fuoco, l'assessore all'Urbanistica, Leo Sestri e il vice dirigente del Settore Assetto del Territorio, l'ing. Germano Polidori, che "l'ipotesi formulata non sta né in cielo né in terra". L'area Ballarin non è disponibile e non sarà mai accettata una localizzazione dove l'Amministrazione Comunale vuole realizzare un'area verde di quartiere, parcheggi e, principalmente, una nuova viabilità che colleghi il lungomare di Grottammare al centro di San Benedetto
Bocciata a priori la presunzione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, il sindaco Martinelli non starà con le mani in mano. E' pronta la lettera di risposta al Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche e al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, "per far sapere come gli organi periferici operano sopra la testa dell'interesse pubblico". Inoltre, ha chiesto un incontro a Roma, con il ministro Lunardi oppure con i funzionari, per rappresentare le esigenze pubbliche del Comune di San Benedetto.
|
25/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati