La Provincia restituisce prospettive alla nostra città
| PORTO D?ASCOLI - Punto di riferimento per le politiche del lavoro di tutto il territorio con il nuovo" Centro per l'impiego"provinciale.
di Silvano Evangelisti*
Grazie al dinamismo e alla capacità di governo della Provincia la nostra città probabilmente uscirà dal tunnel dell'immobilismo in cui è stata relegata da una amministrazione comunale inesistente , incapace e litigiosa .
Il Bilancio provinciale infatti per gli anni 2003 e 2005 mette davvero San Benedetto al centro dell'attenzione del territorio provinciale. Il Presidente Pietro Colonnella , che bene conosce la nostra città , per primo ha compreso le difficoltà in cui si trova , alle prese ormai da tempo con una Amministrazione assolutamente non in grado di governare nulla , tanto meno una realtà complessa e dinamica come la nostra ; ed è per questo motivo io credo abbia lavorato ad bilancio in grado di ridare prospettive a San Benedetto e al territorio circostante che ha enormi potenzialità di sviluppo e di crescita . Diversi sono gli interviti previsti in tutti i settori , ma ciò che a me preme sottolineare è quello intrapreso nel mondo del lavoro e dell'impresa .
I temi della politica industriale e della occupazione sono da tempo in primo piano a causa delle numerose situazioni di crisi che interessano il tessuto produttivo di tutto il Paese. E' stato , da più fonti ormai valutato che oggi ci sono oltre 200.000 posti di lavoro a rischio in Italia. Questi dati sono aggravati dal rallentamento della crescita occupazionale, che si avvicina ormai allo zero, sia nel settore industriale che nel terziario. Il nostro territorio non è immune da questo fenomeno , investire quindi risorse in questo settore così come intende fare la provincia è dimostrazione di intelligenza e capacità di governo .
Il Palazzo del Lavoro avrà sicuramente la funzione aprire la strada ai Centri per l'impiego" , servizi del tutto innovativi per chi è in cerca di lavoro, ma anche per chi offre lavoro, enti, negozi, aziende, strutture ricettive, insomma tutta la complessità di un sistema produttivo ed economico come il nostro , oggi in difficoltà ma da sempre dinamico e capace di trasformarsi a seconda delle esigenze del mercato .
I Centri dell'Impiego, con le loro iniziative e i loro servizi aprono anche un grande spazio di attività per selezionare e sostenere in maniera formativa chi nella nostra provincia è in cerca di un lavoro e le Aziende alla ricerca di manodopera . In particolare io immagino che rientrino tra le politiche attive per il lavoro le attività di Informazione e Orientamento Professionale, stage e tirocini aziendali, corsi di Formazione , cantieri lavoro - Lavori Socialmente Utili - Mobilità (sostegno al reddito e incentivi alle aziende che assumono), attività di ricerca e analisi sul mercato del lavoro, progetti mirati di inserimento lavorativo per soggetti disabili , attività di consulenza alla creazione d'impresa (imprenditoria giovanile, piccola società cooperativa) , nuovi contratti di lavoro (lavoro interinale, apprendistato, contratti di formazione lavoro, contratti part-time), consulenza per la compilazione del curriculum e per le tecniche di ricerca attiva del lavoro e gestione della banca dati dei curriculum per la preselezione di personale.
Chi si rivolge ai Centri per l'Impiego deve avere la possibilità di esprimere le proprie esigenze particolari e trovare dal servizio pubblico delle risposte adeguate.
Soprattutto Porto D'ascoli , per storiche attitudini , può e deve diventare punto di riferimento per tutte le politiche del lavoro di tutto il territorio , con strutture tecnologicamente avanzate in grado di fornire servizi sia ai lavoratori che alle imprese. Il palazzo del lavoro insieme ai centri per l'impiego rappresentano sicuramente in passo significativo un questa direzione
.
* Segretario Ds Porto D'Ascoli
|
25/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati