Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Orientamento universitario per gli studenti delle Scuole Superiori

| ASCOLI PICENO - Appuntamento imperdibile presso il Polo Sant'Agostino.

Per le giovani menti amanti dell'arte, questo venerdì, è previsto un appuntamento imperdibile. Nell'ambito dell'orientamento universitario, infatti, presso la splendida cornice architettonica del Polo Sant'Agostino che meglio non poteva accogliere la folta delegazione di professionisti dell'arte, si svolgerà un incontro Unicam rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori del territorio.
Da molti istituti delle Marche (istituti d'arte, tecnici e liceali) ed da alcuni dell'Abruzzo, giungeranno, insieme ai loro professori, oltre 150 ragazzi per trascorrere un'intera giornata alla scoperta delle opportunità e dell'organizzazione che il corso di laurea, in "Tecnologie per la conservazione e il restauro dei Beni culturali", offre.

"Durante la mattinata (dalle 9 alle 13) i docenti del corso e il presidente del Consiglio della classe 41, Franco Ugo Rollo, risponderanno ai quesiti dei ragazzi interessati a proseguire i propri studi in campo artistico - spiega Carlo Santini, professore di Chimica inorganica presso l'ateneo camerte, nonché responsabile dell'incontro. - Chiariremo molti punti tra i quali quello dell'istituzione dell'albo dei conservatori integrato a quello degli architetti.
Insomma, l'evidente tutela e crescita di una professione del tecnico del restauro che cresce ogni anno e che offre molti sbocchi lavorativi. - e continua - Ad Ascoli è presente un corso di laurea unico e altamente qualificato, non solo per gli insegnamenti specifici, che spaziano dalla storia dell'arte alla paleontologia, ma soprattutto per l'utilizzo di apparecchiature tecnologiche indispensabili per il conservatore del nuovo millennio.

La partecipazione all'incontro, che proseguirà nel pomeriggio con le famiglie dei ragazzi, prevede, inoltre l'acquisto di un credito formativo. Inoltre, per gli studenti più meritevoli del corso di laurea "in restauro", svolto in presenza dai docenti presso il Polo di Scienze, è anche previsto il premio di laurea "Luca Luna", noto professore e critico d'arte della città ascolana scomparso qualche anno fa (0736.263526).

25/02/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati