Saccuti replica a Calvaresi
| ASCOLI PICENO - L'assessore Giulio Saccuti dichiara" Calvaresi conosce bene l'iter dei lavori del traforo di Croce di Casale.
Suscita più d'una perplessità l'ultimatum lanciato alla Provincia dal Presidente della Confcommercio Benito Calvaresi sul completamento dei lavori del traforo di Croce di Casale.
"Calvaresi conosce abbastanza bene l'iter dei lavori del traforo di Croce di Casale - afferma l'assessore alla viabilità Giulio Saccuti - anche perché egli stesso cita una riunione svolta ad Amandola avente per oggetto questo tema. I ritardi accumulati nella realizzazione dell'opera sono da ricondurre alla modifica del progetto da parte dell'Anas rispetto agli elaborati iniziali, nei quali era prevista una bretella di raccordo tra il traforo e la Statale 78 più corta.
Nella fase che ha preceduto l'assegnazione dei lavori del terzo e ultimo lotto l'Anas ha ritenuto opportuno procedere ad una modifica della bretella allungandola di circa trecento metri e rendendola molto più sicura di quella prevista nel primo progetto e investendo una cifra molto superiore rispetto a quella inizialmente stanziata. Tale intervento ha migliorato la qualità del lavoro anche se purtroppo ne ha ritardato la realizzazione. Ritardi che ovviamente non possono in alcun modo essere imputati alla Provincia perché titolare dei lavori è l'Anas.
Vorrei invece ricordare che la Provincia ha sollecitato in tutte le maniere la pratica arrivando a mandare in alcuni periodi anche una volta la settimana suoi rappresentanti (il Presidente Colonnella e il sottoscritto, in maniera particolare) a intercedere presso i dirigenti dell'Anas per sollecitare l'esecuzione dei lavori. E il completamento del traforo, così come altri obiettivi raggiunti nel settore della viabilità, lo si deve proprio all'opera incessante messa in atto dalla Provincia.
E' alquanto strano che sul medesimo argomento si siano pronunciati, a distanza di qualche giorno, prima il senatore Ciccanti e poi Calvaresi. Cosa che mi autorizza a pensare che dietro queste dichiarazioni ci siano interessi elettoralistici, come d'altronde lo stesso Presidente della Confcommercio paventa"
|
25/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati