Continuano i seminari di approfondimento organizzati dall'Unione Industriali del Fermano
| FERMO- Terzo appuntamento delle imprese per parlare di gestione ed ottimizazione delle spese.
di Di.Ma
Terzo incontro presso l'Unione Industriali del Fermano (Uif) nell'ambito della serie di seminari informativi e di approfondimento, destinati all'imprenditoria locale.
Il prossimo appuntamento riguarda la gestione e ottimizzazione delle spese generali ed avrà luogo Venerdì 28 Febbraio 2003 dalle ore 17.00 alle 19.00 presso la sede Uif in via Respighi 2 a Fermo.
L'intervento si propone di illustrare una modalità di analisi organica ed efficace di una categoria di costi che l'azienda spesso ritiene di avere già ridotto all'osso ma che riserva, se affrontata in modo sistematico, ancora notevoli margini di risparmio. L'obiettivo specifico del corso, è di fornire all'imprenditore metodologie e supporti professionali per valutare se le spese generali della propria impresa incidono sulla redditività in misura maggiore o minore rispetto a quello della media impresa nazionale.
Si potranno pertanto comprendere i possibili margini di miglioramento ottenibili sia sul fronte dell'acquisizione che sul quello del profitto finale dell'impresa. Nel seminario, di natura fortemente interattiva, saranno presentate tecniche di controllo, risultati ottenuti e le incidenze di riferimento di tali spese nei bilanci. Le imprese partecipanti che avranno sicuramente già una nozione dei propri dati, potranno così avviare un reciproco e proficuo confronto con i relatori oltre che con i colleghi imprenditori.
Relatori saranno Pierfrancesco Olivari e Massimo Caiano della Ingenia sas.
|
25/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati