Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvato il bilancio di previsione 2003

| MONTEPRANDONE - Buone nuove per la cittadinanza. Nel 2003 non ci sarà alcun aumento.

Amministrativamente il consiglio comunale svoltosi lo scorso 30 dicembre ha concluso l'anno 2002. Gli argomenti che hanno alimentato il dibattito politico tra maggioranza e minoranza sono stati quelli di carattere finanziario. Ad esporli è stato l'assessore al bilancio e vice-sindaco, Nedo Tiburtini.
Per l'imposta comunale sugli immobili ( ICI) è stata approvata la rettifica alla delibera consiliare n.8/2001 recante modifica dell'art. 13 e inserimento dell'art.9/bis.
Ciò permette di definire le modalità di determinazione del valore ICI delle aree fabbricabili in base al Piano Regolatore approvato; mentre con  l'inserimento dell'art.9 bis è stata disposta una nuova  agevolazione ICI che si esplica nella possibilità di pagare la stessa aliquota ICI in vigore per la prima casa nel caso in cui l'immobile sia concesso ai parenti di primo grado.

Il consiglio comunale, poi, ha confermato le ulteriori detrazioni  ICI già vigenti nello scorso anno. Tali provvidenze potranno essere fruite da soggetti che sono in particolari situazioni di disagio  economico-sociale ( titolari di pensione minima, nuclei con persone disabili, disoccupati, ecc… ).
Anche quest'anno l'approvazione del bilancio di previsione 2003, ha sottolineato l'assessore Tiburtini, com'e prassi consolidata, viene approvato entro il 31 dicembre in quanto non crediamo all'istituto delle proroghe.
Il bilancio è stato redatto nell'osservanza dei principi ex. art. 162 del D.Lgs. n. 267/200  ( unità, annualità, universalità, integrità, veridicità, attendibilità, pubblicità, pareggio finanziario e equilibrio corrente)
Dall'esposizione dell'assessore Tiburtini  è emerso che il maggior introito per le casse comunali  deriva dalle entrate tributarie ( ICI, TARSU, altri tributi locali) e ammontano a circa € 3.610.000,00, mentre le maggiori voci di spesa derivano dall'attività ordinaria dell'Ente, dal pagamento delle rate di ammortamento di mutui e dal personale.

Nello svolgere un'attenta analisi del bilancio comunale, l'assessore Tiburtini, ha tenuto a sottolineare che grazie all'oculata gestione dello strumento finanziario da parte dell'Amministrazione Comunale, nonostante la diminuzione dei trasferimenti statali agli enti locali, sono stati mantenuti e incentivati tutti i servizi sociali a favore della persona e delle categorie svantaggiate. Inoltre dai banchi della maggioranza è stato precisato che da 4 anni non si contraggono mutui, pertanto, l'indebitamento pro capite è in calo.
L'Amministrazione Comunale, quindi, mira a razionalizzare progressivamente la spesa corrente al fine di diminuire ulteriormente la pressione tributaria pro-capite  di ogni cittadino.
L'assessore ai lavori pubblici, Adriano Bordoni, ha illustrato il piano triennale delle opere pubbliche  sottolineando i numerosi interventi che l'Amministrazione Comunale ha deciso per l'anno 2003 tra cui: la ristrutturazione delle reti fognanti di via B. Croce e via Bitossi, dell'impianto di illuminazione di viale De Gapseri, la realizzazione di nuovi marciapiedi lato sud di v.le De Gapseri, la sistemazione dello spazio esterno circostante la nuova palestra comunale di via Colle Gioioso. Per i prossimi anni è in programma: la realizzazione di una bretella di collegamento per la zona industriale di Centobuchi, nuovo arredo urbano di piazza dell'Unità, pista ciclabile, sistemazione di alcune strade comunali e  realizzazione di una casa di riposo per anziani.
Il consigliere comunale di minoranza, Marco Capriotti, di "Democrazia e partecipazione" ha chiesto interventi migliorativi per via Monterone, mentre il consigliere di minoranza , geom. Ernesto Rossi, di "Monteprandone cinque colli" ha invitato l'amministrazione comunale ad adoperarsi perche'  la rete fognaria del paese sia allacciata al depuratore del Comune di San Benedetto del Tronto.        

25/02/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati